InFormazione -PROFILAZIONE DEL TURISTA E L’USO DI MAKE IAT
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il Testo Unico del Sistema Turistico Regionale ha messo al centro di una rinnovata strategia il ruolo dei Comuni che, in forma aggregata, sono i nuovi protagonisti dello sviluppo della Destinazione Toscana. Informazione e accoglienza rappresentano una parte ancora più importante del lavoro degli Ambiti Turistici. A supporto del “nuovo” ruolo degli IAT è nato il percorso di In-formazione per tutti gli “addetti ai lavori”, dagli operatori IAT, ai dipendenti degli uffici turismo dei Comuni, agli Amministratori. L’edizione 2022 si apre con la presentazione di MAKE – IAT, la piattaforma per la messa in rete degli uffici di informazione e accoglienza turistica.
IL PERCORSO
L’obiettivo del percorso di InFormazione, a cura di Anci Toscana, Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, è quello di supportare Comuni e operatori IAT nei cambiamenti organizzativi e nello sviluppo di competenze.
Destinatari
Soggetti gestori IAT, operatori degli IAT, ambiti, comuni, amministratori, funzionari uffici turismo.
Per una migliore gestione, Comuni e IAT sono stati divisi in due raggruppamenti di Ambiti Turistici.
La divisione in sessioni è indicativa: chi non potesse partecipare alla sessione dell'Ambito di riferimento, può partecipare all'altra sessione.
Mattina 10.00/12.00 per gli ambiti:
•Elba •Livorno •Maremma Toscana Area Nord •Maremma Toscana Area Sud •Amiata •Val Di Chiana Aretina •Val Di Chiana Senese •Val D’Orcia •Valdarno Aretino •Area Pratese •Piana Di Lucca •Pistoia e Montagna Pistoiese •Valdinievole •Costa Degli Etruschi
Pomeriggio 14.30/ 16.30 per gli ambiti:
• Riviera Apuana • Chianti • Terre Di Pisa • Versilia • Garfagnana e Media Valle Del Serchio • Lunigiana • Arezzo • Casentino • Firenze e Area Fiorentina • Mugello • Terre Di Siena • Terre Di Valdelsa e Dell’Etruria Volterrana • Empolese Vald’Elsa e Montalbano • Valtiberina Toscana