Pannello azioni
INFERNO _ QUANTE OSCURITÀ OCCORRE TRAVERSARE PER DIVENIRE LUMINOSI
INFERNO _ QUANTE OSCURITÀ OCCORRE TRAVERSARE PER DIVENIRE LUMINOSI
Quando e dove
Data e ora
Inizia: dom 19 feb 2023 16:00 CET
Località
ROSETUM VIA PISANELLO 1 20146 milano Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Con le voci dei detenuti di San Vittore
Con i ragazzi di Accademia del profondo
Sculture in movimento di Matteo ed Enza Volpati
Movimenti di Laura Banfi
Speleologia delle terzine condotta da Alessandro Mantegazza
Regia di Emanuele Fant Tratto dall’Inferno di Dante
Accademia del profondo è il primo progetto dello spazio per ragazzi UFO di Saronno, ideato nell’ottobre 2019 per chiamare al lavoro ragazzi con vissuti diversi, a volte faticosi, intorno alla messa in scena dell’Inferno di Dante. Il gruppo ha affrontato un serrato percorso di preparazione, guidato al confronto con il movimento di scena, la scultura, lo scavo del testo, le tecniche di palcoscenico.
Tag
Info sull'organizzatore
Inaugurato nel 1957 da Maria Callas, Rosetum è l’unico Centro Francescano Culturale Artistico presente in Italia. Inizialmente affermatosi come centro culturale dedicato alla musica lirica e, in particolare, alla valorizzazione dei giovani talenti in tale forma d’arte, nel corso degli anni Rosetum si è caratterizzato in diverse direzioni: dal 1960 per l’attività cinematografica, con una programmazione selezionata di pellicole suggerite dalla migliore critica di esperti del settore; dal 1980 per l’attività teatrale - con drammaturgie d’autore e numerose produzioni interne. Dal 2012, sia per un’attività musicale che, oltre alla lirica, comprende altresì il jazz, la musica sinfonica e da camera; sia per l’attività di divulgazione artistica, scientifica e letteraria; sia per un’attività didattica con oltre 200 laboratori artistici, teatrali e musicali dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni. Oggi è diretto da Padre Marco Finco.