INDICAZIONI NAZIONALI PER NUOVI SCENARI INCLUSIVI
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Webinar di presentazione degli esiti del Progetto di ricerca-azione per reti di scuole del primo ciclo di istruzione, Bando MIUR – USR Lombardia art. 9 e 13
PROGRAMMA:
H. 16,30 – Saluti istituzionali del Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Milano; Anna Polliani dirigente scolastica della scuola capofila IC Ciresola
H. 16.45 – Laura Stampini, referente Inclusione AT Milano: L’inclusione ai tempi del Covid: dati del territorio
H. 17.00 – Marina Acquati, dirigente IC Breda (Sesto S. Giovanni) e Paola Spadone, dirigente IC Buscaglia (Cinisello B.): Azioni per un progetto di differenziazione didattica 0-13
H. 17.15 – Luigi D’Alonzo, Ordinario di didattica e pedagogia speciale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: Differenziazione Didattica e inclusione
H. 17.45 – Ilaria Folci, CeDisMa:Buone prassi didattiche ed educative dal territorio
H.18.00 – Silvia Maggiolini e Irene Gottoli: Promuovere benessere nella scuola dell’infanzia - La rilevazione precoce delle difficoltà nella scuola dell’infanzia
H. 18.20 – Esperienze di buona didattica:
Primaria: IC Buzzati, IC Curiel, IC Sorelle Agazzi, IC Ciresola, IC Volta
Secondaria di I grado: IC Larissa Pini: Uso delle biografie e cooperative learning; Antiglio-Malazzi: La metodologia del debate
H. 19.15 – Chiusura lavori Anna Polliani dirigente scolastica della scuola capofila di rete IC Ciresola
Modera: Ilaria Folci, ricercatrice CeDisMa