Indagini Radon alla luce del nuovo Decreto Legislativo 101 del 31/07/2020
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il nuovo decreto legislativo ha esteso gli ambiti di valutazione del rischio Radon ai luoghi di lavoro posti al piano seminterrato e piano terreno e alle abitazioni. Vengono così a modificarsi ed evolversi gli adempimenti e le tempistiche e figure professionali coinvolte nelle valutazioni del rischio e nella definizione di azioni di risanamento nel nuovo quadro normativo.
Partendo dalla descrizione di ciò, ed entrando nel merito del nuovo decreto, si vedrà come adottando una soluzione di monitoraggio attivo continuo, si possono studiare le condizioni che si verificano in diversi ambienti, nel tempo e predisporre eventualmente le azioni di mitigazione più efficaci, al costo più basso.
Interverranno e risponderanno alle domande dei partecipanti
Gianluca Troiano – Ingegnere Nucleare - Esperto in Radioprotezione - NRPP Radon Professional
Antonella Santoro - CEO Nuvap
Il presente video forum è valido per il rilascio di un 1 ora di crediti formativi per le figure di RSPP/ASPP/CSP/CSE/Formatori