Pannello azioni
inCOWORK for Charity: Donazione del sangue insieme ad Avis Milano
Giovedì 30 Settembre ci sarà l’opportunità per tutti (donatori e nuovi candidati) di compiere uno straordinario gesto di generosità.
Quando e dove
Data e ora
Località
inCOWORK Milano Montegani 23 via Lodovico Montegani 20141 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Finalmente ritorna l’appuntamento per DONARE IL SANGUE presso inCOWORK!
Il 30/09/2021 ci sarà l’opportunità per tutti (donatori e nuovi candidati) di compiere uno straordinario gesto di generosità sull’Autoemoteca AVIS collocata davanti agli uffici di Via Montegani 23 a Milano.
Il Centro Nazionale Sangue, che coordina e definisce ogni aspetto legato all’attività trasfusionale in Italia, ha diramando a tappeto la richiesta di DONARE SANGUE per via della GRAVE CARENZA EMATICA e la necessità di trasfondere i PAZIENTI MALATI DI TALASSEMIA CHE HANNO BISOGNO DI RIPETUTE TRASFUSIONI PER POTER SOPRAVVIVERE.
“ Prot. n. 2021_0028054
Gentili presidenti,
pervengono allo scrivente Centro ripetute segnalazioni di carenza di emazie da parte delle Associazioni dei pazienti talassemici.
La situazione di carenza è da giorni segnalata in bacheca Sistra e appare diffusa a numerose regioni.
Si chiede pertanto di voler, cortesemente, porre in atto azioni anche locali straordinarie per incrementare la chiamata dei donatori e la raccolta di sangue.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione e si porgono cordiali saluti. ”
Non perdere l’occasione di dare il tuo contributo! Donare il sangue non è mai stato così pratico!
#donaresanguesalvalavita
Punti critici dei criteri di idoneità alla donazione:
• avere un peso superiore ai 50 Kg
• non aver assunto ANTIBIOTICI nelle 2 settimane precedenti alla donazione, ALTRI FARMACI nell’ultima settimana (la pillola anticoncezionale non è considerata come un farmaco)
• non avere il ciclo mestruale in corso (si può donare fino a 3 giorni prima dell’arrivo del ciclo e dopo una settimana dal termine)
• non aver fatto esami endoscopici, tatuaggi, piercing, fori ai lobi, trattamenti con agopuntura negli ultimi 4 mesi
• non assumere stupefacenti
• avere una relazione sessuale stabile (o nessuna) da almeno 4 mesi
• non aver effettuato viaggi in zone tropicali o malariche negli ultimi 6 mesi
• NON è necessario il GREEN PASS per accedere sul mezzo AVIS
• in caso di VACCINO ANTI COVID19 attendere 7giorni dalla somministrazione o dalla scomparsa di sintomi postumi
• SOSPENSIONE DENGUE: 28 giorni dal rientro per soggiorni in QUESTE LOCALITA’
• West Nile Virus possibile test congiunto alla donazione, segnalare in caso di soggiorni in QUESTE LOCALITA’
LA DONAZIONE PER CITTADINI NON ITALIANI
Per i cittadini EUROPEI è necessario avere documenti in regola per la permanenza in Italia: permesso di soggiorno – carta d’identità/passaporto e TESSERA SANITARIA ITALIANA (essenziale).
Per cittadini EXTRA EUROPEI è necessario risiedere in Italia da almeno 2 anni continuativamente e avere documenti in regola per soggiorno in Italia : permesso di soggiorno – carta d’identità/passaporto e tessera sanitaria (essenziale)
NECESSARIA buona conoscenza della lingua italiana – Vanno comunque letti tutti i restanti criteri di idoneità che non possono essere tradotti in altra lingua
Servirà effettuare in fase di colloquio con il medico AVIS una valutazione dell’anamnesi familiare e di eventuali convivenze
LEGGI ATTENTAMENTE TUTTE LE INFO legate alla donazione a questo link https://avismi.it/chi-e-come/ per verificare la tua completa idoneità.
INFO SU IDONEITA’ ALLA DONAZIONE
Per qualsiasi domanda sull’idoneità, ogni candidato dovrà contattare direttamente AVIS Milano – Uff. Servizio Donatori via mail servizio.donatori@avismi.it 02.70635020_Scelta 1 (9.30/18.00 lun/ven).
PRENOTAZIONE VISITA + DONAZIONE
Inviare una mail a info@incowork.it
Per candidarsi indicare i propri dati personali, oltre alla preferenza oraria.
[OBBLIGATORIO SPECIFICARE NOME completo, COGNOME, LUOGO E DATA DI NASCITA, CODICE FISCALE]
GIORNATA DI DONAZIONE
o PRESENTARSI CON CARTA D’IDENTITA’ E TESSERA SANITARIA ITALIANA
o E’ necessario portare copia di esami relativi ad eventuale donazione precedente oppure di
particolare rilevanza sanitaria_terapie/patologie riscontrate).
o Presentarsi avendo fatto una COLAZIONE LEGGERA scegliendo tra:
BEVANDE: thè / caffè / spremuta (poco zuccherati)
ALIMENTI: qualche biscotto secco/ qualche fetta biscottata / 1 frutto
o A chi donerà potrà essere rilasciato il PERMESSO PER ASSENZA DAL LAVORO (da richiedere tassativamente al personale AVIS in fase di prelievo).
Chi non risulterà idoneo riceverà il permesso orario per le ore dedicate alla visita medica e prelievo del sangue, sempre da richiedere al personale AVIS.
LOGISTICA DEL GIORNO
i passaggi legati all’attività di donazione (circa 60 minuti complessivi):
1. Compilazione della modulistica e misurazione temperatura - 10 min
2. Colloquio con il medico AVIS - 15 min
3. Prelievo ematico esclusivamente sull’Autoemoteca per esami di idoneità o esami e donazione - 10/15min
NB: gli esami relativi alla virologia (epatite HIV ecc.) vengono effettuati ad ogni donazione e l’unità di sangue non viene trasfusa fino al risultato dei controlli effettuati.
4. Ristoro – piccola colazione offerta – 10 min o +
Gli esiti dei prelievi verranno consegnati a mezzo posta convenzionale direttamente presso l’indirizzo indicato sulla modulistica compilata il giorno dell’attività, a distanza di circa 2 mesi (salvo urgenze!)
Partecipa anche tu all'iniziativa, ti aspettiamo il 30 Settembre presso inCOWORK Milano Montegani!
