Pannello azioni
Incontro DevOps Italia 2022
Incontro DevOps Italia 2022 - la conferenza italiana dedicata alle pratiche DevOps
Quando e dove
Località
Savoia Hotel Regency 2 Via del Pilastro 40127 Bologna Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Incontra la community DevOps italiana
IDI Incontro DevOps Italia 2022 è la 10° edizione della conferenza italiana dedicata alle tematiche DevOps. Parleremo di DevOps, Continuous Delivery, Cloud, Microservices, Automation, Testing, Big Data, Containers, Data Center Operating Systems, Software Operability...
📅 QUANDO
- Giovedì 17 Marzo 2022 - workshop (Bologna)
- Venerdì 18 Marzo 2022 - conferenza (Bologna & Online)
📍 DOVE e COME
La conferenza di Venerdì 18 Marzo è ibrida: si svolge di persona a Bologna ed è anche possibile partecipare da remoto.
L'accesso all'evento fisico, presso l'auditorium del Savoia Regency Hotel, sarà subordinato alle norme vigenti (uso di mascherine, distanziamenti) e in particolare sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato (da guarigione o vaccinazione).
Grazie al supporto degli sponsor abbiamo potuto rendere gratuita la partecipazione online alla conferenza: siamo felici di poter consentire a più persone possibile di collegarsi e seguire l’evento online, in particolare a chi in questo periodo complicato non può raggiungerci a Bologna. Per partecipare all'evento da remoto, occorre registrare l'apposito biglietto.
Il giorno prima della conferenza, nella stessa venue, si terranno alcuni workshop, acquistabili con i relativi biglietti.
🎯 PROGRAMMA
Trovi il programma della giornata qui: 2022.incontrodevops.it/schedule
Ecco l'elenco dei talk e speaker:
- Vittorio Bertola - "Tutti i modi di controllare Internet e altri ancora"
- Jose Blanquicet - "Custom seccomp profiles with Inspektor Gadget"
- Luca Bolli - "Don’t break your pasta! Good practices on how to secure your pipelines"
- Federico Campoli - "Proteggere i dati con Patroni e pgbackrest"
- Riccardo Carlesso - "SRE Jumpstart"
- Carlo Daffara - "IT economics: open source, cloud, business"
- Giorgia Fiscaletti - "API-Gateway fantastici e dove trovarli"
- Alessandro Franceschi - "DevOps. Evoluzione della specie"
- Federico Fregosi - "Come utilizzare 'Vendor Due Diligence/Exit Prep' per massimizzare la valutazione economica della tua azienda tech"
- Marco Levrero - "Come leggere l'ora esatta quando hai un miliardo di orologi"
- Federico Paolinelli - "Load Balanced services su baremetal con MetalLB"
- Massimo Re Ferre' - "Making sense of the '17 ways to run containers on AWS'"
- Matthieu Robin - "What is the ROI of the DevOps implementation?"
- Gabriele Santomaggio - "Envoy, filtri e WebAssembly per chiunque!"
- Andrea Vivaldi - "Bilanciamento e gestione del traffico in ambienti OCP multi-cluster... tratto da una storia vera"
- Tavola rotonda - "Cloud / On premises / Or else"
🖥 WORKSHOP - Giovedì 17 Marzo, Bologna
Progettare e sviluppare applicazioni Serverless con AWS
Serverless si presenta come una chiave per rendere più agile ed efficiente lo sviluppo di applicazioni di nuova generazione, Cloud Native e completamente in linea con la tendenza a far comunicare i servizi tramite API.
In questo workshop verificheremo quali promesse vengono mantenute dalle tecnologie Serverless, quali sono le implicazioni per il processo di sviluppo e per la definizione dell'architettura delle soluzioni, e forniremo anche in pratica, grazie a un laboratorio su un progetto di esempio, le basi per creare al meglio nuove applicazioni basate sui servizi di AWS.
Il workshop si svolge dalle 9 alle 18, in presenza a Bologna. In collaborazione con SparkFabrik. Maggiori dettagli sul sito.
Introduzione a Kubernetes per Software Engineer/Developer
Il workshop è rivolto a developer e software engineer che vogliono approfondire le conoscenze di Kubernetes ed imparare le best-practice per il deployment di architetture monolitiche e/o a microservizi.
Nella prima parte del workshop, partiremo dalle basi di Kubernetes, vedendo i principi fondamentali ed il funzionamento dei componenti core. Nella seconda parte ci concentreremo su argomenti avanzati quali le best practices di deployment, il troubleshooting applicativo, la gestione dei manifests (con Kustomize ed Helm), ed infine, le pipeline di continuous integration e continuous delivery.
Il workshop si svolge dalle 9 alle 18, in presenza a Bologna. In collaborazione con SIGHUP. Maggiori dettagli sul sito.
🎫 BIGLIETTI
"Accesso evento di persona a Bologna" - comprende:
- Accesso alla conferenza in presenza il giorno 18 Marzo 2022;
- Pranzo e coffee break del giorno della conferenza;
- Accesso allo streaming online della conferenza;
- Accesso alle registrazioni video.
"Accesso Workshop" - comprende:
- Accesso al workshop scelto, il giorno 17 Marzo 2022;
- Pranzo e coffee break del giorno del workshop.
"Accesso solo evento digitale" - comprende:
- Accesso allo streaming online il giorno 18 Marzo 2022;
- Accesso alle registrazioni video.
Il prezzo del biglietto varia in base al periodo di vendita. I biglietti very early bird sono i più economici acquistabili e sono un numero limitato, per questo motivo su questo genere di biglietto non viene applicato alcun genere di scontistica.
ACCESSIBILITÀ
Lavoriamo ogni giorno per rendere accessibile e inclusiva la nostra conferenza per il maggior numero di persone possibile. Qui puoi trovare il livello di accessibilità per i nostri eventi online e in presenza. Questo è grazie al fondo dedicato alla diversità e inclusione. Se hai particolari necessità scrivici oppure indicacelo compilando il form di iscrizione, faremo il possibile per venire in contro alle tue esigenze.
🌈 BORSE DI STUDIO
Abbiamo un programma di scholarship e mettiamo a disposizione biglietti gratuiti/scontati per chi studia e per persone parte di gruppi sotto-rappresentati nell'ambito tech. Qui puoi trovare maggiori dettagli e richiedere un biglietto gratuito. Non sono coperte le spese di trasporto, vitto/alloggio.
🔎 SPONSOR
Cerchiamo sponsor che vogliano supportare la conferenza per entrare in contatto con la community DevOps italiana. Scrivi a devops@grusp.org per informazioni e scopri tutte le opportunità per la tua azienda.
🤝 PARTNER
Sei organizer di una community sui temi DevOps? Diventa nostro partner per ricevere sconti e biglietti gratuiti da poter condividere con i membri della community. Qui trovi la nostra partnership proposal e tutti i dettagli utili.
📌 CODICE DI CONDOTTA
Per garantire che chiunque possa sentirsi a proprio agio partecipando ai nostri eventi applichiamo un codice di condotta: grusp.org/coc
🔔 ABOUT
La conferenza è organizzata da GrUSP, community di developer che organizza anche jsday and phpday (e molte altre). I biglietti sono venduti da Apropos Srl, partner tecnico di GrUSP anche per realizzazione operativa dell'evento.
Edizioni precedenti di IDI Incontro DevOps Italia: 2019 - 2020 - 2021
Trovi i video delle precedenti edizioni sui canali Vimeo - Youtube.
Segui IDI su Facebook e Twitter.
Trovi GrUSP su Instagram, Linkedin, YouTube, Vimeo, Facebook, Twitter, Slack.
Iscriviti alla newsletter GrUSP: grusp.org/newsletter
❓FAQ
- Fatturazione: riceverai una mail dopo l'ordine, tramite la quale richiedere la fattura.
- Per altri metodi di pagamento, ordini multipli, ticket ridotti per studenti, scholarship: guarda il sito e contattaci a devops@grusp.org.
- Il nominativo sul biglietto può essere cambiato - preferibilmente entro una settimana prima dell'evento.
- I biglietti non sono rimborsabili.