Pannello azioni
Incontriamo la Permacultura
Una giornata insieme per iniziare a conoscere la Permacultura e come questa possa diventare una buona compagna per la propria realizzazione.
Quando e dove
Data e ora
dom 26 feb 2023 09:30 - 18:30 CET
Località
Strada Sant Angelo 4 Strada Sant Angelo 05022 Amelia Italy
Informazioni sull'evento
Trascorreremo una giornata in cui andremo a conoscere le basi della Permacultura, cercando di comprendere quali sono gli aspetti fondamentali su cui si basa e soprattutto come questa disciplina ancora poco nota nella nostra zona, possa invece rappresentare un valido strumento per la propria realizzazione personale che è la base per rendere il mondo un posto migliore in cui vivere.
Inizieremo inquadrando il contesto in cui è nata la Permacultura intorno agli anni '70 in Australia, ripercorrendo brevemente le tappe principali della sua evoluzione e diffusione fino ad arrivare a noi.
Parleremo delle Etiche e dei Principi che sono la vera forza innovativa che distingue la Permacultura da tutte le altre discipline, per poi fare una carrellata delle varie strategie di progettazione che possono essere utilizzate da chiunque praticamente in ogni ambito della propria vita personale e collettiva per creare armonia, bellezza e abbondanza, in un momento storico in cui prevalgono la paura, la divisione e quel senso di incertezza che ci logora.
L'incontro sarà facilitato da me, Andrea Bellucci, appassionato di Permacultura e studente in percorso di Apprendimento Attivo presso l'Accademia Italiana di Permacultura nonché ideatore del progetto Permacultura Rigenerativa che si pone come obiettivo la realizzazione ad Amelia (TR) in Umbria di un centro per la sperimentazione della Permacultura in ambito urbano e sub-urbano, la sua diffusione e la creazione di una rete di persone che hanno voglia di mettersi in gioco per invertire le spirali di erosione che attualmente sembrano inarrestabili.
Staremo insieme una giornata dalle 9:30 alle 18:30 e cucineremo sulla cucina economica a legna una zuppa e delle lenticchie che poi mangeremo insieme condividendo le nostre esperienze e aspirazioni, ma chi vorrà potrà portare il suo pranzo al sacco.
L'incontro non ha un prezzo fisso, ma viene condiviso adottando l'approccio dell'Economia del Valore Armonico che si basa sul riappropriarsi della capacità di apprezzare il valore delle cose con onestà e consapevolezza in modo da creare equilibrio ed armonia.
A fine giornata ognuno deciderà come bilanciare il valore che ha ricevuto secondo la propria personale percezione.
La giornata sarà per un massimo di 15 persone e per informazioni e prenotazioni potete contattarmi via Whatsup o Telegram al numero 3935980475.
A presto
Andrea Bellucci
Tag
Info sull'organizzatore
Ognuno di noi è portatore più o meno consapevole di capacità straordinarie ed uniche che vogliono essere vissute e condivise. Imparando a percepire i nostri bisogni più veri e profondi, ecco che diventiamo attori protagonisti e registi della nostra vita, sperimentando il senso di pienezza e di soddisfazione che rendono la vita quel miracolo di meraviglia che si ripete ogni istante.