Incontri di Letteratura e Teatro con ELENA DE CURTIS, nipote di Totò
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il regista Giuseppe Alessio Nuzzo incontra Elena De Curtis, nipote di Antonio De Curtis in arte Totò con presentazione di una retrospettiva dedicata all'artista a cura di Rai Teche, presentazione di libri e testi dedicati all'attore e uomo.
Durante l'evento si tiene la cerimonia di intitolazione della Biblioteca del Cinema e delle Arti del Mezzogiorno alla memoria di Antonio De Curtis in arte Totò, progetto di catalogazione di opere letterarie e multimediali dedicata alle arti all'interno della Casa del Cinema e delle Arti.
Dal 28 al 30 gennaio un cartellone di incontri alla Casa del Cinema e delle Arti per discutere di teatro, letteratura, danza, cinema, musica, architettura fortemente voluti dal Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri con il sostegno della Città Metropolitana di Napoli.
Segui la Casa del Cinema e delle Arti:
facebook www.facebook.com/casadelcinemaedellearti
instagram www.instagram.com/casadelcinemaedellearti
La Casa del Cinema e delle Arti , progetto co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù, è sita al piano terra (ex Granile) del Castello dei Conti, Piazza Castello N.1 ad Acerra (Napoli).
Se arrivi in auto ti invitiamo a parcheggiare presso l'ampio parcheggio gratuito del Municipio di Acerra: inserisci nel navigatore via Giovanni Palatucci, distante meno di 500 metri per 5 minuti di cammino (il parcheggio è gratuito solo sulle strisce bianche) .
Se arrivi in treno la fermata più vicina è la stazione FS di Acerra sulla linea ferroviaria Napoli-Caserta via Cancello, distante appena 800metri per 10 minuti di cammino.
L'ingresso all'evento, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è consentito esclusivamente esibendo la conferma di prenotazione con priorità assoluta ai soci e sostenitori della Casa del Cinema e delle Arti e il Green Pass Rafforzato (Super Green Pass).
Ricordiamo che è obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2 per l'intera durata dell'evento e durante le fasi di ingresso e uscita dai locali, anche l'esterno, evitando tassativamente il crearsi di assembramenti.
L'organizzazione, a causa della pandemia da Covid19 ancora in corso, si riserva la possibilità di modificare modalità di partecipazione e tempi tramite comunicazione sul sito www.casadelcinema.info e sui canali social (Facebook e Instagram).
Per ulteriori informazioni:
infoline 081/18562685 - 392/0398194
web www.casadelcinema.info
email segreteria@casadelcinema.info