Pannello azioni
Inclusività Turistica
Misure e strumenti in vista di Milano-Cortina 2026
Quando e dove
Data e ora
Località
Alexander Girardi Hall - Centro Polifunzionale 1 Via Marangoi 32043 Cortina d'Ampezzo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
INCLUSIVITÀ TURISTICA: MISURE E STRUMENTI IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026
L’inclusività di una località turistica è ispirata da una spinta culturale condivisa, determinata e concreta che porta maturità sociale e opportunità di sviluppo. L’avvicinarsi di Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026 è l’occasione per gli operatori turistici di fare il punto della situazione, valutare le visioni più aggiornate sul tema e conoscere eventuali strumenti di adeguamento agli attuali standard.
MODERATORE: Andrea Monti
SALUTI ISTITUZIONALI
- GIANLUCA LORENZI, Sindaco di Cortina D'Ampezzo
- OSCAR DE PELLEGRIN, Sindaco di Belluno
- MANUELA LANZARIN, Assessore alla sanità e ai servizi sociali della Regione del Veneto
IL TURISMO INCLUSIVO: L’OPPORTUNITÀ DATA DALLE PARALIMPIADI
- DIANA BIANCHEDI, Games Project Director di Milano Cortina 2026 - Presentazione del progetto Adaptive Winter Sport
- ANDREA MACRÌ, atleta della Nazionale Italiana Para Ice Hockey
- STEFANO LONGO, Presidente Fondazione Cortina 2026
- RUGGERO VILNAI, Presidente CIP Veneto
IL TURISMO E L’ARCHITETTURA ACCESSIBILI ED INCLUSIVI
- LUIGI LEPORIERE, Responsabile accessibilità DTI - SEGITTUR, socio CERPA
- ARMANDO DE SALVATORE, Fondazione Milano Cortina 2026
APPROFONDIMENTO SUGLI STRUMENTI DI SOSTEGNO DISPONIBILI O PREVISTI
- MAURO VITI, Dirigente turismo della Regione del Veneto: STRUMENTI FINANZIARI REGIONALI
- ROBERTA ALVERÀ, Vice Sindaco di Cortina: IL RUOLO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER MIGLIORARE L’INCLUSIONE
- STEFANO PIRRO, Presidente Associazione Albergatori di Cortina: PROPOSTA DI ISTITUZIONE DI UNO SPORTELLO UNICO