Inaugurazione di Cascina Filanda - Open Day
Data e ora
Inaugurazione di Cascina Filanda - Open Day
Informazioni sull'evento
INAUGURAZIONE DI CASCINA FILANDA - OPEN DAY
CoAbitare apre al pubblico Cascina Filanda: un nuovo modo di abitare nel verde del parco del Meisino, tra la natura e la città ai piedi di Superga. Un progetto promosso da Regione Piemonte e Città di Torino con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.
Siamo quindi felici di invitarvi all'Open Day di Cascina Filanda: sarà l'occasione per la presentazione del progetto ed un momento di festa con le istituzioni, gli abitanti e le realtà del territorio. L'accesso all'evento è gratuito per tutta la giornata, richiediamo la prenotazione per poter organizzare in particolare la mattinata compresa di rinfresco.
Nota: si ricorda e richiede di fare uso della mascherina negli spazi in cui sia necessario, come da regole anti-Covid nonchè per la tutela dei partecipanti.
QUANDO E DOVE
Venerdì 20 maggio, ore 11-19.
Strada del Meisino 55/9, Torino.
PROGRAMMA - MATTINA (11.00-13.30)
- Presentazione della struttura/progetto ed interventi di saluto/augurio dei fautori dell'iniziativa: CoAbitare, Regione Piemonte, Città di Torino, ASL Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Circoscrizione 7, Federsolidarietà e Confcooperative. Andrea Biondello - Presidente di CoAbitare introdurrà e modererà gli interventi, mentre Guido Geninatti - Direttore di CoAbitare illustrerà il Progetto Cascina Filanda;
Interverranno:
Chiara Caucino, Assessore Politiche della Casa Regione Piemonte;
Jacopo Rosatelli, Assessore Welfare, diritti e pari opportunità Città di Torino;
Alberto Anfossi, Segretario Generale Fondazione Compagnia di San Paolo;
Anna Di Mascio, Consigliera di Fondazione CRT;
Stefano Taraglio, Direttore Sanitario ASL Città di Torino;
Luca Deri, Presidente Circoscrizione 7;
Stefano Granata, Presidente nazionale Federsolidarietà;
Tino Cornaglia, Presidente Confcooperative Piemonte.
A seguire:
- Intermezzo musicale di OltreSwing Duo con Francesco Django Barbieri al Clarinetto e Nunzio Barbieri alla Chitarra;
- Visita guidata agli appartamenti ed agli spazi comuni.
- Rinfresco.
PROGRAMMA - POMERIGGIO (16.00-19.00)
Si terranno attività di animazione per incontrarsi con i cittadini e le famiglie del territorio. Sarà inoltre offerta una merenda ai partecipanti.
In particolare:
- Con il Centro Ippico Meisino avvicinamento al mondo dei pony per i più piccoli che potranno conoscere e interagire con questi simpatici animali;
- A seguire "Dom urban drummer con "Ritmo!", uno spettacolo interativo di tip-tap e percussioni. Musica con oggetti riciclati, tip-tap, interazione e clownerie sono gli ingredienti che rendono questo show unico nel suo genere e adatto ad un pubblico di ogni età, lingua e cultura. Si tratta di un vero e proprio spettacolo di teatro di strada che utilizza musica suonata dal vivo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Tel. 011 5215028
E-mail: cascinafilanda@coabitaretorino.it
Siti web: www.cascinafilanda.it - www.co-abitare.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/CoAbitare