In viaggio verso il Cloud - Cos’è il Cloud
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Una bussola per il primo viaggio delle PMI verso il Cloud: per capire cosa sia il Cloud Computing, come si declini nelle sue modalità, come possa cambiare il modo di operare, che servizi renda disponibili e che cosa comporti davvero passare ad utilizzarlo. Si darà la possibilità di comprendere l’importanza della competenza e come il passaggio al Cloud sia facilitatore dell’innovazione e del cambiamento.
Cos’è il Cloud
In questa lezione, si farà un’introduzione al concetto di Cloud Computing ed ai suoi modelli: Public, Private, Hybrid, Community.
Cosa significa SaaS, PaaS, IaaS, XaaS? E qual è l’importanza delle risorse on demand. Si tratterà anche della scalabilità delle risorse e dell’evoluzione dei modelli di erogazione con i passaggio dal mainframe fino al public Cloud. Si introdurranno i concetti di Virtual Machine, Container, Storage, Piattaforme e Servizi.
Speaker: Giovanni Satriano
Responsabile offerta Marketing Infrastrutturale&Multicloud in ambito della funzione Business Enterprise Market di TIM
Laureato in Scienze dell’Informazione, nel suo percorso professionale ha maturato una significativa esperienza nel mondo ICT, sia nell’ambito della direzione IT Interno in TIM e sia nella Progettazione e Marketing per i Clienti TIM.
Dal 1990, in TIM si occupa di soluzioni ICT e dal 2006 si occupa di servizi IT per il mercato in diversi ruoli, attualmente, in ambito Business Enterprise Marketing di TIM, è Responsabile dello sviluppo e della gestione del portafoglio di Offerta IT Infrastrutturale&Mulicloud a valore per i clienti Business, con focus specifico su soluzioni Hybridcloud/Multicloud IaaS.
Nel tempo libero si occupa di ambiente come presidente dell’associazione ”Acquafredda Parchi ODV”, a Roma, che si prefigge attività di volontariato finalizzate alla difesa ambientale, alla cura del decoro urbano ed all'accesso dei cittadini, soprattutto dei diversamente abili, alle aree verdi oggi interdette o che presentano difficoltà di accesso e vivibilità.