In viaggio attraverso la Torino militare fra Sette e Ottocento
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Insegna la storia che i Savoia sono stati una dinastia di sovrani inclini al fascino delle armi e Torino ha nel tempo ed oggi ancora conservato tracce evidenti di questa passione. Dalla “casaforte dei principi di Acaja” alle molte piazze d’armi che la città ha avuto, passando per caserme, arsenali, opifici, fortificazioni ed edifici militari, è ricco di vestigia del passato, ancora attuale, il tessuto urbano della nostra città.
L’iniziativa, organizzata con l'Associazione Culturale “Le Vie del Tempo” si propone di accompagnare i partecipanti, a bordo di una vettura tranviaria storica restaurata, lungo un percorso per le vie cittadine che attraversi luoghi ed edifici della storia militare della città per concludersi con la visita guidata del Palazzo Arsenale, splendido capolavoro artistico, di recente restaurato, sospeso fra austere geometrie barocche e contaminazioni liberty, attuale sede del Comando per la formazione e Scuola di applicazione dell’Esercito.
Ogni partecipante sarà idealmente condotto in un eccezionale “viaggio nel tempo” attraverso la storia cittadina e del Paese attraverso la rievocazione di fatti, ricorrenze e personaggi, con letture a tema e visione di immagini che collegano la narrazione a edifici, piazze e luoghi di rilievo.
Date
sabato 20 novembre ore 15:00
sabato 11 dicembre ore 15:00
sabato 22 gennaio ore 15:00
sabato 12 febbraio ore 15:00
Il giro parte dal capolinea tram di piazza Castello (lato Teatro Regio) e si conclude in via Arsenale con la visita del Palazzo Arsenale.
Durata indicativa del tour: un'ora e mezza circa
Per l’accesso è obbligatorio mostrare il Green Pass rafforzato, l’utilizzo della mascherina FFP2, la sanificazione delle mani e il rispetto della misura del distanziamento di almeno 1 metro tra le persone
Notazioni: le vetture tranviarie storiche sono strutturalmente inaccessibili a sedie a rotelle e passeggini e presentano gradini da salire e scendere. Passeggeri con disabilità e famiglie con neonati sono benvenuti compatibilmente con questi limiti di accessibilità al veicolo.
Per informazioni: eventi@atts.to.it
Iniziativa realizzata con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo.