Pannello azioni
In cucina con le rose
Città delle Rose presenta “In cucina con le rose” con Stefano Cavada. EVENTO SOLD-OUT. Aperta la lista d'attesa
Quando e dove
Data e ora
sab 18 set 2021 19:00 - 20:00 CEST
Località
Via Manara, area esterna negozio Gasparetto Via Manara 45100 Rovigo Italy
Informazioni sull'evento
ATTENZIONE: l'evento è sold-out. Iscriviti alla lista d'attesa per essere informato/a in caso si liberino dei posti.
Città delle Rose presenta “In cucina con le rose” con Stefano Cavada, food influencer di fama nazionale. Evento realizzato in collaborazione con Gasparetto – dal 1945 passione per la casa.
Un cooking show insolito, interamente dedicato alle rose, che prende vita grazie alla fantasia e creatività di Stefano Cavada, giovane chef altoatesino che partendo da YouTube e da Instagram è stato capace di costruire attorno a sé una vita professionale su misura e di successo.
Classe 1991, dopo un periodo di formazione tra Londra e Parigi, rientra in Italia con l’intento di dedicarsi al food: apre un canale YouTube e inizia a pubblicare sui suoi social ricette della tradizione, con contaminazioni mediterranee, esotiche e nordeuropee. Oggi ha oltre 74mila follower su Instagram e quasi 28.000 su Youtube. Nel 2018 è stato in onda su La7d con SelfieFood, il suo primo programma quotidiano di cucina, e ha registrato come conduttore un nuovo format televisivo per Rai 3 Alto Adige. Ha pubblicato due volumi di ricette, l’ultimo dei quali, del 2021, raccoglie ricette dedicate al periodo autunnale e natalizio.
Che tu segua o non segua (ancora!) Stefano, è l’evento giusto per te se.. hai una passione per la cucina e ti va di scoprire nuove ricette a tema con la città delle rose. Se hai voglia di vedere da vicino i trucchi del mestiere e conoscere da vicino un professionista che ha saputo rivoluzionare la sua vita all’inseguimento di un sogno.
Accesso con Green Pass.
Posti limitati, iscrizione obbligatoria.
Evento garantito anche in caso di maltempo.
“Città delle Rose” è un progetto di Tumbo, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2020, in collaborazione con Caritas Adria-Rovigo, Cooperativa sociale Il Raggio Verde, associazioni APE – architetti per esigenza, Down Dadi, Gli amici di Elena, con il patrocinio di Comune di Rovigo, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati della Provincia di Rovigo, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo. I laboratori sono realizzati con la collaborazione di Coop Alleanza 3.0 e Gasparetto – dal 1945 passione per la casa.
Per info:
tumbo.it
cell. 389 9657050