In cerca di radici. Mitincanto di primavera
Data e ora
Racconti drammaturgici di miti classici, con Giuliana Roda
Informazioni sull'evento
Al grande cedro del Parco di Villa del Grumello
Nel pieno del tempo della luce che guarisce, in una magica atmosfera di sospensione e di attesa, sotto gli alberi o intorno ai prati fioriti, mentre il lago continua il suo respiro, una voce racconta il mistero della grande Dea delle Messi, che celebra l’eterno ritorno di sua Figlia alla Vita.
Liberamente ispirato al mito di Proserpina raccontato da Ovidio, Claudiano e Mary Shelley, che nel 1820 ne scrisse col marito una versione drammaturgica poco nota (la stessa che ha ispirato l’opera lirica presentata al festival di Spoleto nel 2019).
Voce recitante: Giuliana Roda con la partecipazione di Silvia Brizzanelli, Viola Concina, Cristian Bernasconi, Paolo Castana, Mirko Tagliabue
Accompagnamento musicale dal vivo: Laura Bernasconi, violino; Mattia Calderazzo, tastiera.
In collaborazione con Accademia Pliniana (www.accademia-pliniana.org)
----
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
In caso di impossibilità a partecipare è gradita la disdetta.
INFO parco@villadelgrumello.it