Imprese e PA: gli strumenti per il finanziamento dei crediti commerciali
Informazioni sull'evento
Descrizione
L’obiettivo dell’incontro è affrontare il tema dei crediti commerciali delle imprese che lavorano con la Pubblica Amministrazione e spiegare come ottenere liquidità grazie all’anticipo delle fatture certificate. Attraverso una visione d’insieme del fenomeno, l’auspicio è di incentivare le PA locali, le imprese e i professionisti ad avvicinarsi allo strumento della certificazione dei crediti, fornendo informazioni concrete sulla procedura da seguire e i requisiti che le aziende devono avere per poter usufruire di questo servizio.
Interverranno importanti e qualificati esponenti ministeriali e associativi per offrire alle imprese del territorio pugliese tutto il supporto necessario per operare al meglio sul mercato. Nel corso dell’evento verrà presentata anche la nuova piattaforma TiAnticipo di Banca IFIS Impresa, lo strumento digitale per ottenere liquidità in pochi click, grazie al finanziamento dei crediti certificati.
PROGRAMMA
Moderatore
Piero Ancona – Sky Tg24
Saluti introduttivi
- Antonio Decaro – Presidente dell’ANCI, Sindaco della città di Bari (TBC)
- Elbano de Nuccio – Presidente dell’ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Bari (TBC)
Prima sessione – il dialogo tra gli attori pubblici coinvolti, in una prospettiva di mercato
- Valeria Cipollone – Rappresentante Segreteria tecnica MEF (L’impegno dello Stato per le PMI)
- Diego Mazzotta – Esperto IFEL (L’esposizione dei Comuni verso le aziende e il loro punto di vista)
- Benedetto Giovanni Pacifico – Rappresentante Dip. Sanità Regione Puglia (Rapporto tra sistema sanitario regionale e mondo delle imprese)
Seconda sessione – anticipo del credito dalla teoria alla pratica: opportunità e sfide
- Raffaele Zingone – Rappresentanti Banca IFIS (Il ruolo della banca come anello di congiunzione tra Pa e imprese; Market watch sul credito verso le PA per tracciare le dimensioni del fenomeno; come funziona la certificazione del credito e chi ne può beneficiare)
- Bruno Panieri – Direttore delle Politiche Economiche Confartigianato (Pagamenti della PA: esperienze, opportunità e sfide)
Q&A
Seguirà aperitivo