Implicito linguistico: imparare a interpretare i significati del sottotesto
Data e ora
Località
Evento online
10 novembre | 15:30
Informazioni sull'evento
Cosa significa saper interpretare i significati impliciti in un testo? Avete mai provato a riflettere su come la narrazione della pandemia come una guerra influisce sul nostro modo di rapportarci ad essa? Come applicare le metafore concettuali nella didattica?
Attraverso un approccio mutuato dalla linguistica cognitiva, rifletteremo su come la lingua ci permette di concettualizzare non solo fatti e avvenimenti ma anche sentimenti e opinioni. L’analisi del discorso ci fornisce gli strumenti necessari per far emergere i significati impliciti, legati al sottotesto, che spesso rimangono nascosti ad un’analisi superficiale. Vedremo attraverso alcuni esempi tratti dalle nostre attività come muoversi tra i livelli di lettura per rafforzare la capacità di analisi critica e affinare la sensibilità interpretativa.
Questo webinar si inserisce in una programmazione più ampia mirata a fornire strumenti concreti per il miglioramento della competenza alfabetica funzionale in classe. Abbiamo creato una piattaforma di discussione online per condividere e sviluppare attività, idee, suggerimenti, e per instaurare uno scambio di esperienze e necessità. Puoi accedere alla stanza dedicata di Google Classroom (https://classroom.google.com/u/0/), utilizzando il codice jdibcze.
L'incontro sarà tenuto da Matteo Di Cristofaro, Giulia Berardinelli e Francesca Mangialardo, il team di linguisti di Future Education Modena.