Imparando dal mondo delle Start Up
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Obiettivi del webinar.
Il concetto di Start up, introdotto nel 2012, ha sicuramente rappresentato negli ultimi 5 anni un forte boost per quanto riguarda l’imprenditorialità e competitività del nostro paese. Col tempo ci siamo resi conti che con lo sviluppo dell’idea di start up ha avuto inizio un processo di stravolgimento della figura dell’imprenditore, tutt’ora in atto.
Le necessità per fare impresa sono molteplici e richiedono sempre più competenze specifiche. Altro fattore fondamentale è che la formazione costante dell’imprenditore non è più trascurabile ma diventa il nuovo terreno di battaglia per riuscire a meglio interpretare tutti i temi che la rivoluzione industriale 4.0 e la digital transformation ci propongono.
Parleremo, quindi, di:
Il concetto di startup: storia e normativa (fino al decreto Cura Italia)
Le varie fasi della vita di una start up
Gli strumenti ed il dizionario di uno startupper
FOCUS: Work for Equity, stock option e strumenti partecipativi – opportunità per la crescita sostenibile
Pianificazione, strategia e varie modalità di investimento per l’impresa 4.0: business angel, venture capital, bandi etc.
Le PMI innovative: la prosecuzione naturale di un model business che funziona
FOCUS: il tema della disruption all’interno delle società
Metodologia:
L'approccio didattico sarà diretto e concreto.
A tutti i partecipanti saranno consegnate:
le slide del corso;
la registrazione del webinar.
Chi sarà il docente:
Chiara Fazzini, legal advisor di AB/IC, e Lorenzo Calcia, dottore commercialista di Connetto
Il webinar sarà svolto tramite Zoom