Imparando a litigare: il conflitto nello sviluppo infantile.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
ll percorso di appuntamenti formativi è rivolto sia al personale docente della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado sia ai genitori di figli in tale fascia d’età.
Il tema generale è la gestione della crisi relazionale che genera conflitti sia in ambito scolastico che familiare.
A questo si associa un ormai prolungato periodo di fatica derivante dall’emergenza sanitaria presente sul territorio nazionale a partire dal marzo 2020.
Quali i temi, le strategie e le risorse relazionali a tutela e incremento della qualità della vita scolastica nell’emergenza?
Quali elementi favoriscono il benessere di chi abita la scuola?
MARTEDÌ 2 MARZO 17.00 – 19.00
Imparando a litigare: il conflitto nello sviluppo infantile. Il ruolo degli adulti, le loro fatiche. La qualità delle relazioni e della vita scolastica.
Relatore: Dott. Riccardo Pardini, Pedagogista; Mediatore sistemico dei conflitti; Mediatore Familiare Specialista; Giudice (Consigliere) Onorario presso la Corte di Appello di Milano, Sezione dei Minori, Persone e Famiglia (V Sez. Civile/Penale).
Rivolto a: Docenti di scuola primaria
“Sprint! La scuola con una marcia in più” è una proposta sperimentale in ambito educativo selezionata dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziata da Fondazione Snam.