Pannello azioni
Immersione forestale "Abbraccio d'Inverno"
Immersione forestale alla scoperta dei benefici del bosco
Quando e dove
Data e ora
dom 26 feb 2023 10:00 - 15:00 CET
Località
Bosco dei Pini via Olimpia 27 24011 Almè Italy
Informazioni sull'evento
Lo Shirin-yoku nasce in Giappone intorno agli anni 2000 grazie a due medici giapponesi QingLi e Yoshifumi Miyazaki. Oggi in Europa ha dei riconoscimenti in paesi come la Svezia dove le immersioni forestali sono già prescrizioni mediche. In Italia qualcosa si sta muovendo grazie a personaggi come il dottor Paolo Zavarella che ha creato una scuola di medicina forestale o come Selene Callioni che ne ha fatto un percorso filosofico di vita. O come Stefano Mancuso che ne ha creato un centro di ricerca (il primo in Europa) con il LINV “The International Laboratory for Plant Neurobiology”. Sta di fatto che i bvoc (composti volatili di origine organica) che gli alberi emanano naturalmente sono ormai oggetto di ricerca scientifica e i primi risultati sono già stati certificati. Legambiente propone un’immersione forestale nel bosco in provincia di Bergamo ad Almé partendo da via Olimpia 27(ci sono parcheggi su tutta la via).
Un percorso guidato, con diverse tappe, aiuterà a trascorrere 5 ore nel bosco del Parco dei Colli in zona Almè - Bosco dei Pini. Scopriremo un bosco diverso da quello che ci viene proposto nella “gita fuori porta”, impareremo a stare nel bosco, a vivere i suoi effetti benefici…
La mattina è dedicata all'immersione forestale, fine attività alle ore 15.00. Pranzo al sacco insieme in compagnia della musica delle piante!
EVENTO CON CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Intero 20€
Ridotto minori 15€
Ridotto soci/e Legambiente e Aimef 15€
Cosa portare: scarpe e abbigliamento comodo e caldo, stuoino, thermos, cappelli di lana, sciarpe e guanti, foulard, pranzo al sacco.
Per info: 346.2188655 oppure immersioniforestalibergamo@gmail.com