Immaginiamo e progettiamo insieme il Lungo Dora // Quali attività e servizi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
• Vivi, lavori o studi nelle aree del Lungo Dora torinese?
• Vorresti immaginare insieme a noi nuovi servizi e attività utili a migliorare la vivibilità di queste zone, in particolare nei quartieri Aurora e Vanchiglia?
• Ti piacerebbe scoprire e trarre ispirazione da esperienze "di successo" realizzate in altre città o altri Paesi?
...Se sì, ti aspettiamo al 3° appuntamento del percorso "Immaginiamo e progettiamo insieme il Lungo Dora"!
Questo incontro, che nel rispetto del DPCM si terrà in modalità online, è dedicato alla co-progettazione di attività e servizi pensati dal quartiere per il quartiere.
Giovedì 3 dicembre h. 17.30 - 20.00
Cosa faremo:
- Intro e breve racconto delle attività TONITE che hanno coinvolto la comunità locale nei mesi scorsi
- Inspirational Talks: 6 testimonianze di buone pratiche da cui trarre spunto e preziosi consigli
- Q&A: tutti i partecipanti possono fare domande ai relatori dei talk attraverso la chat
- Ora tocca a voi! Sessione di raccolta suggestioni e spunti progettuali per servizi/iniziative/progetti interessanti da portare sul territorio. I nostri esperti faciliteranno la partecipazione di tutti attraverso una lavagna digitale condivisa
- E poi? Prossimi passi e conclusione
Come partecipare
L'iniziativa si realizzerà online.
Registrati qui e nei giorni precedenti all'evento riceverai il link e tutte le istruzioni utili a partecipare attivamente.
Il progetto TONITE
TONITE (tonite.eu) è il progetto europeo con capofila la Città di Torino che offre percorsi partecipativi per scoprire e sviluppare insieme opportunità di cura e valorizzazione interessanti per i luoghi e le persone che vivono il Lungo Dora, concentrandosi sulle ore serali.
Il percorso è rivolto all’intera comunità di persone che vivono, lavorano o studiano nelle aree lungo la Dora nei quartieri Vanchiglia (inclusa la zona Campus Einaudi) e Aurora: cittadini di ogni età, residenti, lavoratori, studenti, curiosi, ma anche enti, imprese, associazioni interessate a partecipare al percorso.--
Guidati dagli esperti di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale, tutti i partecipanti agli eventi di TONITE hanno l’opportunità di esprimersi contribuendo attivamente alla creazione di nuovi scenari e spunti di riflessione.