IL VIAGGIO DI ODISSEO TRA MITO ARCHEOLOGIA E SIMBOLO
Data e ora
CONFERENZA A CURA DELLA BIBLIOTECA DI S. AMBROGIO “LEGGER MENTE”
Informazioni sull'evento
L’Odissea è il poema del viaggio che rappresenta l’intero popolo greco, ma anche il percorso di un uomo che conquista la propria identità all’interno di un ordine umano cosmico e divino. Il ritorno di Odisseo si realizza in 12 tappe che costituiscono un viaggio durato nove anni che diventa il viaggio per antonomasia di tutta la letteratura occidentale. Prenderemo in considerazione le tappe del lungo viaggio di ritorno (“nostos”), evidenziandone le diverse componenti, i modelli di riferimento, il confronto con altri nòstoi – in particolare quello di Menelao e di Agamennone -, l’ipotetica geografia reale e fantastica, il motivo del mare e quello simbolico del labirinto, per concludere con cenni all’archeologia di Itaca.
Relatrice: Nerella Botta
Per partecipare all'incontro è obbligatoria la mascherina Ffp2