Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Il vetro: un occhio per osservare l'Universo

Pannello azioni

gen 11

Il vetro: un occhio per osservare l'Universo

Roberto Ragazzoni, professore del Dip. di Fisica ed Astronomia, membro dell'Accademia dei Lincei, Direttore dell'Osservatorio di Padova

Presso Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Quando e dove

Data e ora

mer 11 gennaio 2023, 17:30 – 18:30 CET

Località

Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino 8 Piazza Eremitani 35121 Padova Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Dai telescopi a lenti a quelli a specchi. Dalle camere per scrutare il cielo a grande campo a quelli in orbita od in situ per svelare nuovi mondi.

Il vetro è da secoli un componente cruciale per la fabbricazione di strumenti volti alla scoperta dell’Universo. I primi telescopi costruiti con lenti ne fanno un uso estensivo. Il vetro rifrange la luce ma rimane molto trasparente. Quando le grandi lenti non riusciranno piú a sopportare il loro stesso peso verranno sostituiti da specchi ma il vetro continua a farla da padrone rappresentando tuttora uno dei supporti preferiti al sottile strato di alluminio su cui si specchiano stelle e galassie nei moderni osservatori astronomici di tutto il mondo. Vetri speciali ed esotici forgiati in lenti, prismi o piramidi continuano ad affollare il corredo dei grandi telescopi a Terra e cominciano con l’era spaziale a popolare lo spazio esterno. I vetri cominciano allora a “drogarsi” per resistere all’ingiallimento dovuto alla radiazione cosmica e lenti e specchi in vetro popolano le orbite circumterrestri, entrano in orbita o si posano sulla superficie di pianeti, asteroidi e comete.

L'evento e' disponibile anche in streaming YouTube

https://unipd.link/Arricchimenti-Incrociati-DFA

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Padova
  • Eventi interessanti a Padova
  • Padova Seminars
  • Padova Comunità Seminars
  • #astronomia
  • #sonde
  • #telescopi
  • #lenti
  • #specchi
Evento terminato

Il vetro: un occhio per osservare l'Universo


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?

    Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?
    Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?

    mer, apr 19, 17:30
    Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • Padova
    Gratuito
  • Osservazione della cometa in Live-Sky

    Osservazione della cometa in Live-Sky
    Osservazione della cometa in Live-Sky

    Domani alle 20:30
    Osservatorio Astronomico “G. Beltrame” • Arcugnano
    10 €
  • La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann

    La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann
    La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann

    mer, mar 15, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • Quando si illumina un vetro

    Quando si illumina un vetro
    Quando si illumina un vetro

    mer, mag 31, 17:30
    Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • Padova
    Gratuito
  • Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità

    Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità
    Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità

    mer, mag 17, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • Vetri per lo spazio

    Vetri per lo spazio
    Vetri per lo spazio

    mer, apr 12, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale

    Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale
    Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale

    mer, mar 22, 17:30
    Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • Padova
    Gratuito
  • Visita guidata per bambini/e | Giornata dei viaggi nello spazio

    Visita guidata per bambini/e | Giornata dei viaggi nello spazio
    Visita guidata per bambini/e | Giornata dei viaggi nello spazio

    mer, apr 12, 17:00
    Via Arco Valaresso • Padova
    7 €
  • Visita guidata per bambini/e | Equinozio di primavera

    Visita guidata per bambini/e | Equinozio di primavera
    Visita guidata per bambini/e | Equinozio di primavera

    mar, mar 21, 17:00
    Via Arco Valaresso • Padova
    7 €
  • Visita guidata per bambini/e | La scienza in città

    Visita guidata per bambini/e | La scienza in città
    Visita guidata per bambini/e | La scienza in città

    ven, set 29, 17:00
    Via Arco Valaresso • Padova
    7 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Padova
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite