Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Il vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionali

Pannello azioni

Feb 15

Il vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionali

Giacomo Ciani, professore presso il Dipartimento di Fisica ed Astronomia, Universita' di Padova

Di Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Quando e dove

Data e ora

mer 15 feb 2023 17:30 - 18:30 CET

Località

Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino 8 Piazza Eremitani 35121 Padova Italy

Informazioni sull'evento

Straordinarie proprietà ottiche e meno conosciute proprietà meccaniche: come il vetro ci aiuta a rivelare le increspature dello spazio-tempo

Nel Settembre 2015, dopo decenni di ricerca, abbiamo captato la prima onda gravitaizonale mai registrata, e ad oggi ne abbiamo rivelate quasi cento, che ci stanno aiutando a svelare i segreti di fenomeni che non sarebbero altrimenti osservabili. Nonostante siano emesse da alcuni dei più drammatici e violenti eventi astrofisici, come lo scontro fra due buchi neri, queste increspature dello spazio-tempo sono incredibilmente piccole. Misurarle ha richiesto la costruzione di interferometri laser di dimensioni chilometriche, con una sensibilità mai raggiunta prima, in grado di rivelare spostamenti di grossi specchi pari a meno di un millesimo della dimensione di un singolo nucleo atomico. Esploreremo il ruolo fondamentale che il vetro gioca nel raggiungere queste prestazioni estreme, sia grazie alle sue eccellenti proprietà di trasparenza, che grazie alle sue meno conosciute ma altrettanto straordinarie proprietà meccaniche.

L'evento e' disponibile anche in streaming YouTube

https://unipd.link/Arricchimenti-Incrociati-DFA

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Padova
  • Eventi interessanti a Padova
  • Padova Seminars
  • Padova Altro Seminars
  • #laser
  • #fibre
  • #ondegravitazionali
  • #specchi
  • #interferometri
  • #rumoretermico

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Fine vendite
Evento terminato

Il vetro per ascoltare i sussurri dell'universo con le onde gravitazionali


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Eventi che potrebbero interessarti

  • Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?

    Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?
    Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?

    mer, apr 19, 17:30
    Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • Padova
    Gratuito
  • Vetri per lo spazio

    Vetri per lo spazio
    Vetri per lo spazio

    mer, apr 12, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità

    Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità
    Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità

    mer, mag 17, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • Quando si illumina un vetro

    Quando si illumina un vetro
    Quando si illumina un vetro

    mer, mag 31, 17:30
    Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • Padova
    Gratuito
  • Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale

    Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale
    Effetto blu. Ceramiche dalla via della seta al Museo d'Arte Orientale

    mer, mar 22, 17:30
    Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • Padova
    Gratuito
  • I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche

    I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche
    I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche

    mer, mar 29, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto

    La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto
    La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto

    mer, mag 3, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • LUNEDÌ DELL'ECONOMIA | Incontro con Franco Mosconi

    LUNEDÌ DELL'ECONOMIA | Incontro con Franco Mosconi
    LUNEDÌ DELL'ECONOMIA | Incontro con Franco Mosconi

    lun, mar 27, 18:30
    Viale Codalunga, 4L, 35138 Padova PD • Padova
    Gratuito
  • MERCOLEDÌ DELL'INNOVAZIONE | Incontro con Alex Buriani

    MERCOLEDÌ DELL'INNOVAZIONE | Incontro con Alex Buriani
    MERCOLEDÌ DELL'INNOVAZIONE | Incontro con Alex Buriani

    mer, mar 22, 18:30
    Viale Codalunga, 4L, 35138 Padova PD • Padova
    Gratuito
  • Visite guidate gratuite al Museo dell'Educazione

    Visite guidate gratuite al Museo dell'Educazione
    Visite guidate gratuite al Museo dell'Educazione

    gio, mar 23, 14:30
    Museo dell'Educazione • Padova
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Padova
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite