Pannello azioni
Il valore della diversità
Dal cantiere del Duomo a quello dell’Ortica, il valore della diversità e un’esigenza di inclusività che si rinnova, dal XIV al XXI secolo.
Quando e dove
Data e ora
ven 20 gen 2023 02:00 - 03:30 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Dal cantiere del Duomo a quello dell’Ortica, il valore della diversità e un’esigenza di inclusività che si rinnova, dal XIV al XXI secolo. La grande fabbrica del Duomo è unica nella sua complessità e originalità, grazie all’intervento di artisti con competenze, linguaggi e provenienza diversa e il contributo diversificato dei donatori. Un cantiere inclusivo che nei tempi moderni assume un nuovo significato nel progetto OrMe al quartiere dell’Ortica, un’arte partecipata di tutti e per tutti.
Incontro consigliato a:
manager che credono nel valore delle diversità, ma sono consapevoli anche della complessità dell’inclusività delle loro risorse umane, convinte del valore del gruppo e dell’importanza del contributo di ciascuno che, con la sua singolarità, apporta un valore aggiunto e deve sentirsi partecipe e parte dell’azienda.
Relatore: Alessandra Campagna
L'incontro ha la durata di 90 minuti
Se vuoi leggere l'intervista integrale ad Alessandra Campagna su questo argomento, segui il nostro blog presto verrà pubblicata qui https://modusmaris.eu/blog-2/
Info sull'organizzatore
ModusMaris is the management consulting company that specializes in leadership, change management and empowerment. We tie the organizational process to the human capital enriching relationships and cooperations, establishing true partnership within teams on all organizational levels.
We encourage and support changes in individuals, groups and organizations, aggregating the numerous elements that form individuals in their entirety. Our highly experiential learning process works on teamwork, proactivity, coaching and counseling.
Nationality, gender, sexual orientation, cultural and educational backgrounds: we value diversity inside and outside our company. In 2017, we were among the founding members of IGLBC - The Italian GLBT Business Chamber which brings together companies that consider themselves pioneers in inclusion and diversity management.