IL TURISMO MONTANO COME OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO TERRITORIALE
Data e ora
IL TURISMO MONTANO COME OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO TERRITORIALE TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO.
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA
Ore 9.30-10.00
Saluti delle autorità
Ore 10.00-12.40
RELAZIONI
Modera
Lucia MIOTTI, Presidente Associazione Regionale Alberghi Diffusi FVG
- IL TURISMO MONTANO COME OPPORTUNITA DI SVILUPPO TERRITORIALE: IL CASO DELLA MONTAGNA FRIULANA
Relatore: prof. Mauro PASCOLINI, Responsabile Cantiere Friuli, Università degli Studi Udine
- L’ALBERGO DIFFUSO: LO STATO DELL’ARTE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Relatori: prof.ssa Cristiana COMPAGNO, prof. Francesco RAGGIOTTO - Università di Udine
- LE STRATEGIE DI SVILUPPO TURISTICO PER LA MONTAGNA
Lucio GOMIERO Direttore Generale Promoturismo FVG
- IL TURISMO MONTANO: ESPERIENZE A CONFRONTO. IL CASO TRENTINO
Relatori: Matteo MACORATTI - iVision Group - Il digital tourism online (web, app, social)
Manuel CORSO - Direttore Azienda Turismo di San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Ore 12.40-13.00
INTERVENTI PROGRAMMATI
Paola SCHNEIDER - Presidente Federalberghi Fvg
Vanni TREU - Cramars soc. coop.
Ore 13.00-13.30
CONCLUSIONI
Sergio BINI – Assessore Regionale alle Attività Produttive e Turismo
È gradita la conferma di partecipazione all’indirizzo email: udine@confcooperative.it