Il terzo fragile. L’istituirsi del bene comune nelle aree rurali
Data e ora
Località
Evento online
Come nascono e evolvono istituzioni sociali nelle aree rurali fragili.
Informazioni sull'evento
Il tema del convegno, il 16° della serie aree fragili , ruota attorno all'idea di terzo ossia di tutte le istituzioni che hanno una funzione regolatrice delle vita collettiva. Non si tratta solo di enti pubblici ma anche di enti privati purché svolgano importanti funzioni universali e le sia riconosciuto un certo prestigio. Nelle aree rurali possiamo pensare alla chiesa, ai sindacati agricoli, alle agenzie di sviluppo, al movimento cooperativo. La lista è lunga. Maggiori informazioni qui. Qui basti dire che le istituzioni evolvono, degradano, rinascono ecc. La domanda del convegno è quali siano i terzi rilevanti nelle aree rurali fragili.
Il convegno svolgendosi on line necessita l'iscrizione qui per avere poi il link alla piattaforma Zoom. Sono già previsti un centinaio di interventi in una ventina di sessioni. Programma in progress sempre nella pagina web o in Facebook