Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
IL TEATRO NON SI RASSEGNA 2022 - Abbonamento 3 Sere

Pannello azioni

Aug 19

IL TEATRO NON SI RASSEGNA 2022 - Abbonamento 3 Sere

Abbonamento 3 Sere

Di Associazione Teatrale Archè

Quando e dove

Data e ora

ven 19 ago 2022 21:30 - dom 21 ago 2022 23:30 CEST

Località

Villa Matarese Corso Filomarino 80070 Monte di Procida Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Il teatro non si rassegna Shakespeare edition

Archè Teatro presenta per il secondo anno consecutivo il Festival Il teatro non si rassegna, in una edizione tutta shakespeariana, per il programma AMOntediProcida, col patrocinio e il sostegno del Comune di Monte di Procida, presso Villa Matarese, il 19, il 20 e il 21 agosto.

Il Teatro non si Rassegna è un festival che prevede tre serate spettacolo e una serie di eventi culturali a esso legati.

Le tre serate spettacolo, fulcro del festival e tutte incentrate sull’opera del bardo, prevedono due ospiti di caratura internazionale: oltre alla serata di apertura del 19 agosto in cui debutterà lo spettacolo Tutto Shakespeare minuto per minuto, liberamente ispirato a The Complete Works of William Shakespeare (Abridged) di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, a cura di Archè teatro, infatti, il giorno 20 agosto la rassegna ospiterà Michele Sinisi (segnalato ai premi UBU nel 2008 e 2014, nonché Premio ANCTI alla regia nel 2016) con Amleto da William Shakespeare, di e con Michele Sinisi, produzione Elsinor e il 21 agosto Lino Musella (premio UBU 2019) con L’ammore nun’è ammore, da William Shakespeare, traduzione di Dario Jacobelli con Lino Musella e Marco Vidino, produzione Elledieffe.

Per l’occasione tutta la Villa si tramuterà in uno Shakespeare garden e ogni sera, a partire dalla prima, al pianterreno di Villa Matarese, sarà allestita la mostra di costumeria e sartoria teatrale Shakespeare edition a cura di Sartoria Teatrale Canzanella - Ctn 75, la più antica sartoria cine-teatrale di Napoli.

Torna anche quest’anno ad aprire il Festival, il giorno 19 agosto, Il contest, che si propone di contribuire al sostegno di progetti artistici di giovani realtà del teatro under 35 e prevede la selezione di tre lavori, che saranno vincitori ciascuno di una residenza sul territorio nazionale. Partner di questa edizione saranno infatti le compagnie Diesis Teatrango – Bucine (Arezzo), Il Casale – Grizzana Morandi (Bologna), Théâtre De Poche – Napoli che ospiteranno le compagnie vincitrici nei loro spazi nell’arco della stagione teatrale 2022/2023.

I tre vincitori saranno inoltre chiamati a “sfidarsi” per aggiudicarsi un ulteriore premio: essere inseriti nel cartellone de Il teatro non si rassegna III edizione. I gruppi mostreranno i loro lavori e due diverse giurie saranno chiamate a votare: una di addetti ai lavori e una composta dal pubblico; l’evento si svolge con la collaborazione del Teatro di Napoli, di Teatri Uniti e del Teatro Bellini.

Il Teatro non si Rassegna non è solo un modo di dire volto a scongiurare quanto di brutto gli ultimi anni hanno lasciato al mondo teatrale e a quello dell’arte in generale, ma una vera e propria iniziativa messa in piedi per tentare di tornare a vivere emozioni positive, a riconnettere sulla giusta lunghezza d’onda menti e cuori.

Chi siamo

L’associazione teatrale e culturale Archè nasce a Monte di Procida, in provincia di Napoli, nel Novembre 2002.

Si propone, da statuto, scopi culturali, sociali ed artistici, impegnandosi affinché si stringano e si intensifichino relazioni di amicizia e culturali tra i membri interni e quelli appartenenti ad analoghe compagnie, associazioni e formazioni, sia italiane che estere, onde migliorare la loro reciproca comprensione e il più frequente scambio di idee.

A tale proposito l’Associazione si propone un continuo confronto con le nuove forme nel campo della rappresentazione, della raccolta di materiali e la possibilità di connessione con qualsiasi realtà ritenga utile coinvolgere nei propri progetti.

Gran parte degli associati hanno fatto delle arti performative della scena la propria professione, specializzandosi nei diversi campi della drammaturgia, regia e recitazione presso i più importanti centri di formazione italiani (Teatro di Napoli, Bellini Teatro Factory di Napoli, Teatro di Genova, Civica Scuola di teatro Paolo Grassi di Milano); altresì non mancano scenografi di professione (Accademia delle Belle Arti di Napoli), truccatori (BCM Scuola Europea di Trucco), costumisti (CTN 75 Canzanella).

Archè svolge innanzitutto attività di progettazione, produzione, organizzazione, promozione, diffusione e distribuzione nell’ambito teatrale; organizza e gestisce attività di spettacolo, rassegne; sostiene festival teatrali, cinematografici, musicali, artistici e multimediali; gestisce o cogestisce centri studi e laboratori nei settori di competenza.

Archè si impegna altresì a promuovere le risorse del territorio di appartenenza, valorizzandone i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e le produzioni tipiche, nonché a riqualificare strutture o spazi dimessi, siti archeologici ed affini tramite la creazione di eventi spettacolo, rassegne teatrali e laboratori permanenti.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Napoli
  • Eventi interessanti a Monte di Procida
  • Monte di Procida Performances
  • Monte di Procida Arte Performances
  • #culture
  • #theatre
  • #shakespeare
  • #teatro
  • #spettacolo
  • #napoli
  • #art_class
  • #campi_flegrei
  • #culture_and_art
  • #montediprocida

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Associazione Teatrale Archè

L’associazione teatrale e culturale Archè nasce a Monte di Procida, in provincia di Napoli, nel Novembre 2002.

Si propone, da statuto, scopi culturali, sociali ed artistici, impegnandosi affinché si stringano e si intensifichino relazioni di amicizia e culturali tra i membri interni e quelli appartenenti ad analoghe compagnie, associazioni e formazioni, sia italiane che estere, onde migliorare la loro reciproca comprensione ed il più frequente scambio di idee.

A tale proposito l’Associazione si propone un continuo confronto con le nuove forme nel campo della rappresentazione, della raccolta di materiali e la possibilità di connessione con qualsiasi realtà ritenga utile coinvolgere nei propri progetti. Gran parte degli associati hanno fatto delle arti performative della scena la propria professione, specializzandosi nei diversi campi della drammaturgia, regia e recitazione presso i più importanti centri di formazione italiani (Teatro Stabile di Genova, Civica Scuola di teatro Paolo Grassi di Milano, Bellini Teatro Factory di Napoli, Teatro Stabile di Napoli); altresì non mancano scenografi di professione (Accademia delle Belle Arti di Napoli), truccatori (BCM Scuola Europea di Trucco), costumisti (CTN 75 Canzanella).

Archè svolge innanzitutto attività di progettazione, produzione, organizzazione, promozione, diffusione e distribuzione nell’ambito teatrale; organizza e gestisce attività di spettacolo, rassegne; sostiene festival teatrali, cinematografici, musicali, artistici e multimediali; gestisce o cogestisce centri studi e laboratori nei settori di competenza.

Archè si impegna altresì a promuovere le risorse del territorio di appartenenza, valorizzandone i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e le produzioni tipiche, nonché a riqualificare strutture o spazi dimessi, siti archeologici ed affini tramite la creazione di eventi spettacolo, rassegne teatrali e laboratori permanenti.

Profilo FacebookSito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

IL TEATRO NON SI RASSEGNA 2022 - Abbonamento 3 Sere


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Associazione Teatrale Archè

Eventi che potrebbero interessarti

  • Serenate Segrete

    Serenate Segrete
    Serenate Segrete

    ven, apr 21, 20:30
    Napoli • Napoli
    25 €
  • BUNGARO live concert

    BUNGARO live concert
    BUNGARO live concert

    ven, mar 24, 21:00
    Nuovo Teatro Sancarluccio • Napoli
    20,42 €
  • GIORGIO CONSOLI • LIVEMUSIC! • Ostello Bello Napoli

    GIORGIO CONSOLI • LIVEMUSIC! • Ostello Bello Napoli
    GIORGIO CONSOLI • LIVEMUSIC! • Ostello Bello Napoli

    mer, mar 29, 21:30
    Ostello Bello Napoli • Napoli
    Gratuito
  • Zaleska sonorizza Nosferatu di Murnau

    Zaleska sonorizza Nosferatu di Murnau
    Zaleska sonorizza Nosferatu di Murnau

    ven, apr 7, 20:30
    Spazio X • Caserta
    12 €
  • TURNO DELLE 19 - BeComedy a Napoli

    TURNO DELLE 19 - BeComedy a Napoli
    TURNO DELLE 19 - BeComedy a Napoli

    gio, mag 4, 19:00
    Slash + • Napoli
    13,98 €
  • “E SE DOMANI”  Stefania TALLINI & Franco PIANA

    “E SE DOMANI” Stefania TALLINI & Franco PIANA
    “E SE DOMANI” Stefania TALLINI & Franco PIANA

    ven, mar 24, 20:30
    Via Francesco Marchesiello, 42 • Caserta
    21,45 €
  • Tonino Carotone - Etiliko romantiko tour

    Tonino Carotone - Etiliko romantiko tour
    Tonino Carotone - Etiliko romantiko tour

    sab, mar 25, 21:00
    Cafè Street 45 • Torre del Greco
    11,88 €
  • DUB IN THE HOSTEL! •  Ostello Bello Napoli

    DUB IN THE HOSTEL! • Ostello Bello Napoli
    DUB IN THE HOSTEL! • Ostello Bello Napoli

    gio, mar 23, 18:00
    Ostello Bello Napoli • Napoli
    Gratuito
  • "Blues Explosion" -  Morfuco, Shaone e Tonico 70

    "Blues Explosion" - Morfuco, Shaone e Tonico 70
    "Blues Explosion" - Morfuco, Shaone e Tonico 70

    ven, mar 31, 22:00
    Cafè Street 45 • Torre del Greco
    6,55 €
  • Notte Bianca della Pizza 2023 con Enzo Gragnaniello in Tour

    Notte Bianca della Pizza 2023 con Enzo Gragnaniello in Tour
    Notte Bianca della Pizza 2023 con Enzo Gragnaniello in Tour

    gio, giu 1, 20:00
    Via Campana, 270 • Pozzuoli
    22,55 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite