Il Sustainable Energy Manager | Prenotazione studenti
Data e ora
Il Sustainable Energy Manager | Un nuovo approccio alla gestione dell’energia negli atenei italiani
Informazioni sull'evento
Politecnico di Torino | C.so Duca degli Abruzzi 24, 10129 Torino (TO)
Sala "Emma Strada" (già Sala Consiglio di Facoltà)
Mappa luogo dell'evento disponibile al link: https://www.polito.it/ateneo/sedi/?bl_id=TO_CEN03&fl_id=XPTE&rm_id=A002〈=it
FORM REGISTRAZIONE STUDENTI
Programma
9:30 Accoglienza e registrazione partecipanti
10:00 Saluti istituzionali
Guido Saracco, Rettore Politecnico di Torino
Vincenzo Tedesco, Direttore Generale Politecnico di Torino
Patrizia Lombardi, Vice Rettrice per Campus e Comunità Sostenibili Politecnico di Torino, Presidente RUS
Interventi di saluto del Ministero dell'Università e della Ricerca e del Ministero della Transizione Ecologica
10:20 Introduzione
Alberto Poggio, Politecnico di Torino, Coordinatore gruppo di lavoro RUS Energia
Dario Di Santo, Direttore FIRE
Prima sessione
10:40 Green Paper “Sustainable Energy Management”Presentazione del documento predisposto dal gruppo di lavoro RUS Energia
Laura Bettoni, Università di Brescia, gruppo di lavoro RUS Energia
Denis Bragagnolio, Università Ca Foscari Venezia, gruppo di lavoro RUS Energia
Alessandro Mazzari, Università di Padova, gruppo di lavoro RUS Energia
Stefano Massucco, Università di Genova, gruppo di lavoro RUS Energia
11:20 Transizione energetica nella pubblica amministrazione: criticità presenti e scenari futuriTavola rotonda con:
Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club
Andrea Braschi, Direttore Generale Università di Camerino, Responsabile gruppo di Lavoro Edilizia, acquisti e sostenibilità ambientale, Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie (CODAU)
Eleonora Egalini, Funzione Promozione e Assistenza alla Pubblica Amministrazione, Gestore dei Servizi Energetici (GSE)
Giorgio Graditi, Direttore Dipartimento Tecnologie energetiche e sorgenti rinnovabili, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA)
Dario Di Santo, Direttore FIRE
Modera Alberto Poggio, Politecnico di Torino, Coordinatore gruppo di lavoro RUS Energia
12:20 Termine della prima sessione
Pausa pranzo
Seconda sessione
14:30 Transizione energetica nella pubblica amministrazione: opportunità e strumenti
Coordina Giorgio Graditi, Direttore Dipartimento Tecnologie energetiche e sorgenti rinnovabili, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA)
Ruolo degli energy manager nella pubblica amministrazione
Dario Di Santo, Direttore FIRE
Tavolo tecnico per lo studio di proposte in tema di risparmio energetico destinate alle Istituzioni della Formazione superiore degli Enti di Ricerca
Livio De Santoli, Università Roma Sapienza, comitato di coordinamento nazionale RUS
Incentivi per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, comunità energetiche, servizio di supporto agli atenei
Eleonora Egalini, Funzione Promozione e Assistenza alla Pubblica Amministrazione, Gestore dei Servizi Energetici (GSE)
Soluzioni per l’utilizzo delle tecnologie energetiche intelligenti e la digitalizzazione nella pubblica amministrazione
Giorgio Graditi, Direttore Dipartimento Tecnologie energetiche e sorgenti rinnovabili, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA)
16:10 RUS Energia: nuove prospettive di attività
Conclusioni della giornata
16:30 Termine della seconda sessione
Diretta streaming all'evento disponibile al link:
https://polito-it.zoom.us/j/82896629257?pwd=QXU5RnJndUhENXN6bnViWDVzcC9Cdz09