Pannello azioni
IL SIMBOLO; IL DIAVOLO IN GRECO: "CIO' CHE UNISCE CIO' CHE DIVIDE
Το σύμβολοv, ο διάβολος… Il Simbolo, il Diavolo in Greco "Ciò che unisce, ciò che divide"
Quando e dove
Data e ora
Località
Ca' Preda Frazione Rizzolo 29019 San Giorgio piacentino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Il Simbolo è un elemento del linguaggio ed esiste, come prodotto della comunicazione umana, da almeno centomila anni. Il simbolo è considerabile come segno rappresentativo e polisemantico, in grado di sintetizzare uno o più concetti complessi. L’uso dei simboli richiede codici interpretativi condivisi tra gli utilizzatori degli stessi. Per certi versi il simbolo può essere considerato anche una “porta dimensionale” tra un significante ed un significato anagogico, non necessariamente correlato al nostro piano di realtà.
Relatori:
Bruno Ferraro:Dirigente Medico Neurologo presso l'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo - Ospedale Teviglio, Coordinatore della terapia neurochirurgia funzionale della malattia di Parkinson mediante DBS, presso l’USC Neurologia dell’Azienda
Giorgio Di Salvo: Laureato in lettere , regista ed autore teatrale . Studioso di simbologia dell'arte, di testi sacri e letture esoteriche, Blogger e ricercatore CUN Italia
Alfredo Benni: Scrittore, Analista programmatore con diverse specializzazioni. Conosce diciannove linguaggi di programmazione, È consulente e consigliere nazionale per il Centro Ufologico Nazionale di cui fa parte dal 2001
Alessandro Meluzzi: Laureato in medicina e chirurgia all'Università di Torino, specializzato in Psichiatria a Torino nel 1984. Saggista , scrittore, criminologo di chiara fama.