Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Il servizio Progetto Mosaico

giu

09

Il servizio Progetto Mosaico

di La Città dei mestieri della Svizzera italiana

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 9 giugno 2022

14:00 – 18:00 CEST

Località

La Città dei mestieri della Svizzera italiana

Viale Stazione 25

6500 Bellinzona

Switzerland

Visualizza mappa

Uno strumento grazie al quale riuscire a definire e valorizzare le proprie competenze

Informazioni sull'evento

Nato da un’iniziativa del Centro di formazione professionale dell’OCST, il servizio Progetto Mosaico è attivo dal 2011 e accoglie tutte quelle persone che hanno il bisogno di chiarire la propria situazione professionale e personale: persone in fase di transizione di carriera, disoccupati, inoccupati, donne, che dopo una lunga assenza, vogliono rientrare nel mondo del lavoro, migranti da accompagnare nella fase di integrazione e persone che per ragioni fisiche o psico-fisiche devono a ricollocarsi nel mondo del lavoro con nuovi ruoli e/o mansioni.

Cosa devo fare per poter ottenere una consulenza individuale?

Alla Città dei mestieri della Svizzera italiana si accede gratuitamente e senza appunta- mento. Per ottenere una consulenza individuale con i consulenti del Progetto Mosaico basta presentarsi, muniti di CV, nella sede di Viale Stazione 25 a Bellinzona nei giorni e orari indicati.

Cosa ottengo durante la consulenza individuale alla Città dei mestieri della Svizzera italiana?

I consulenti tracceranno la vostra situazione personale e professionale per identificare meglio ciò che si conosce e si sa fare e valorizzare fin da subito il proprio CV.

Per tutti coloro che saranno interessati, la consulenza individuale può inoltre rappresentare il punto di partenza per eventualmente intraprendere un percorso di accompagnamento e orientamento più completo e approfondito che prevede un bilancio delle competenze con l’allestimento di un portfolio personale.

Che cosa è un bilancio delle competenze?

Il bilancio delle competenze è uno strumento capace di definire e valorizzare le proprie competenze, renderle chiare, argomentabili e trasferibili in diverse realtà professionali e non. Consiste in una focalizzazione del passato, in una sua piena comprensione, così da poter rivolgere uno sguardo più consapevole verso il futuro, in un processo che è in continua evoluzione.

Quanto dura un percorso di bilancio delle competenze completo?

È costruito sulle esigenze della persona e si svolge in colloqui individuali con attività di approfondimento personale nelle sedi dell'OCST di Lugano in via Serafino Balestra 19 e di Giubiasco in via Campagna 5.

Tag

  • Eventi a Svizzera
  • Eventi a Canton Ticino
  • Eventi interessanti a Bellinzona
  • Bellinzona Altro
Evento terminato

Il servizio Progetto Mosaico


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

La Città dei mestieri della Svizzera italiana

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto masaico!

    IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto masaico!
    IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto masaico!

    gio, set 8, 14:00
    La Città dei mestieri della Svizzera italiana • Bellinzona
    Gratuito
  • Consulenze di SUPSI servizio carriera, esperienza, orientamento

    Consulenze di SUPSI servizio carriera, esperienza, orientamento
    Consulenze di SUPSI servizio carriera, esperienza, orientamento

    gio, set 8, 12:00
    La Città dei mestieri della Svizzera italiana • Bellinzona
    Gratuito
  • Presentazione della formazione di   Specialista in manutenzione APF

    Presentazione della formazione di Specialista in manutenzione APF
    Presentazione della formazione di Specialista in manutenzione APF

    gio, set 8, 18:00
    La Città dei mestieri della Svizzera italiana • Bellinzona
    Gratuito
  • Open Day CESMA- School of audio and video engineering

    Open Day CESMA- School of audio and video engineering
    Open Day CESMA- School of audio and video engineering

    sab, set 3, 15:00
    La Città dei mestieri della Svizzera italiana • Bioggio
    Gratuito
  • Una seconda primavera: angoli di resilienza vegetale

    Una seconda primavera: angoli di resilienza vegetale
    Una seconda primavera: angoli di resilienza vegetale

    sab, ago 27, 10:00
    Giardini storici di Villa Bertarelli • Galbiate
    Gratuito
  • I Sabati di Ville Aperte

    I Sabati di Ville Aperte
    I Sabati di Ville Aperte

    sab, set 17, 10:00
    Giardini storici di Villa Bertarelli • Galbiate
    Gratuito
  • E...state in Bibliocarmena

    E...state in Bibliocarmena
    E...state in Bibliocarmena

    ven, ago 12, 10:00
    BiblioCarmena • Sant'Antonio
    Gratuito
  • Copia di PASSEGGIATE MUSICALI 3

    Copia di PASSEGGIATE MUSICALI 3
    Copia di PASSEGGIATE MUSICALI 3

    sab, set 17, 15:30
    Viale Massenzio Masia, 44 • Como
    Gratuito
  • PASSEGGIATE MUSICALI 2

    PASSEGGIATE MUSICALI 2
    PASSEGGIATE MUSICALI 2

    sab, set 10, 15:30
    Piazza Cardinale Durini, 2 • Lenno
    Gratuito
  • PASSEGGIATE MUSICALI 1

    PASSEGGIATE MUSICALI 1
    PASSEGGIATE MUSICALI 1

    dom, set 4, 15:30
    Piazza S. Martino, 1 • Moltrasio
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bellinzona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite