Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
“Il sentiero della Gioia” documentario con l'autore

lug

10

“Il sentiero della Gioia” documentario con l'autore

di ASPIC Pescara Counseling School

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

dom 10 luglio 2022

21:00 – 23:30 CEST

Località

SpazioPiù Centro culturale - ASPIC Pescara

Via del Santuario, 156

65125 Pescara

Italy

Visualizza mappa

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento

La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Presentazione del docu-film con la presenza dell'autore Thomas Torelli

Informazioni sull'evento

Immagine “Il sentiero della Gioia” documentario con l'autore

“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il motore della loro vita, trasformando le difficoltà in sfide da superare

Il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli

Le testimonianze di Simona Atzori, Andrea Caschetto, Nicoletta Tinti

Che cos'è la gioia? E cosa possiamo fare per perseguirla? E' la domanda cruciale attorno a cui ruota il nuovo documentario realizzato dal regista romano Thomas Torelli, “Il sentiero della Gioia”. Un viaggio nelle emozioni, nella mente e nei desideri più reconditi dell'essere umano, per gettare uno sguardo sull'affannosa ricerca della felicità da parte degli uomini (destinati inevitabilmente a non poterla mai raggiungere). Un compito non certo semplice, che ha portato Torelli ad attraversare l'Italia, raccogliendo testimonianze e confrontandosi con esperti, scienziati, e di altre persone che hanno fatto della gioia il motore principale della loro vita.

“Assieme a loro – spiega il regista - abbiamo indagato la dualità dell’essere umano (il male e il bene, Eros e Thanatos, amore e odio, andare o restare, fuggire dalle difficoltà o affrontarle e sconfiggerle…) per poi analizzare il concetto di mutamento e di accettazione della realtà dei fatti nel continuo divenire della persona e della sua idea di gioia. Mi sono infine reso conto che il modo migliore per raccontare cosa significa percorrere il sentiero della gioia è andare direttamente alla fonte, ho incontrato quindi quelle persone che l’hanno fatto veramente. Persone che hanno scelto un modo diverso di combattere le avversità che la vita ha posto loro davanti e che con il loro esempio ci dimostrano che il lavoro su sé stessi, la fiducia in sé stessi e soprattutto la voglia di trasformare le difficoltà in sfide è possibile”.

Tre sono le testimonianze centrali che si sono trasformate in fonti di ispirazione per il regista. Storie di uomini e donne straordinarie, che dimostrano fin dove possa spingersi una volontà di grande valore e quale potere sia in grado di sprigionare.

Simona Atzori

Figlia di genitori sardi, nata a Milano e residente a Gerenzano Varese

E' una ballerina, pittrice e scrittrice italiana. Nel 2011 esce il suo primo libro: "Cosa ti manca per essere felice?". Nel 2012 Simona viene insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano. Pur essendo senza braccia, non si è mai persa d'animo ed ha intrapreso sin da giovane l'attività di pittrice e di ballerina. Simona conduce "Incontri Motivazionali" presso Grandi Aziende, banche, organizzazioni, scuole per sostenere i propri impiegati o studenti a migliorare l’atteggiamento verso loro stessi e verso la vita.

Andrea Caschetto

Siciliano, originario di Modica.

Attualmente è in Ucraina come volontario per aiutare la popolazione a lasciare il paese; molto attivo sui social come Facebook e Instagram

Andrea Caschetto è autore e “Ambasciatore del sorriso”. Dotato da sempre di una sensibilità particolare, Andrea si è sempre interessato ai destini degli ultimi, impegnandosi in attività di solidarietà internazionale. I sorrisi dei bambini erano davvero indimenticabili e nel 2014 Andrea intraprende un “Grande Viaggio delle Emozioni” per regalarne e riceverne ancora e ancora. “Ambasciatore del sorriso”, così lo hanno chiamato; certamente lo è per le migliaia di bimbi che in un anno ha fatto giocare, suonare, ballare, ridere negli orfanatrofi dei paesi più poveri del mondo. Viaggiando tra Asia, Africa e America Latina con mezzi di fortuna, mangiando quand’era possibile, dormendo dove capitava – spesso a casa dei sostenitori del suo folle progetto, che sul web diventava man mano più noto – scontrandosi con realtà dure e dolorose a rischio talvolta della sua stessa vita. Racconta la sua vita nel libro “Ambasciatore del sorriso” e viene invitato a parlare alle Nazioni Unite in occasione della Giornata Mondiale della Felicità.

Nicoletta Tinti

Vive in provincia di Arezzo

E' una danzatrice ed ex Atleta Olimpica, che a 17 anni partecipa ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996.

Partecipa inoltre ai mondiali di Parigi 1994, Vienna 1995 e Budapest 1996. Nel 1996 vince il campionato di Serie A in squadra.Dal 2000 dopo la carriera di atleta si dedica alla danza entrando a far parte della Florence Dance Company di Firenze come danzatrice professionista. Ma è nel 2008 che inizia per lei un’altra grande sfida: diventa improvvisamente paraplegica a causa di un’ernia discale. Nicoletta non si ferma, si focalizza su piccoli obiettivi quotidiani e ridisegna la sua vita, porta a termine gli studi conseguendo la laurea magistrale in Ingegneria Civile ed inizia a lavorare come libera professionista. Riconquista la sua autonomia, vive da sola, guida l’auto e riprende la sua vita di prima solo in una condizione nuova, diversa, in questo la tenacia dedicata allo sport la aiuta tanto. Nel 2014 ricomincia a danzare, con l’amica Silvia Bertoluzza. Assieme a lei fonda, l’anno successivo, la Compagnia InOltre 4 danzatori e 5 musicisti e mette in scena spettacoli in tutta Italia e all’estero. Negli spettacoli la carrozzina non è mai in scena, lo spettatore deve essere catturato dalla pienezza del gesto, dal suo significato più profondo, non dall’idea di qualcosa che manca. Nicoletta danza con Silvia formando un corpo solo, l’una usa le braccia e l’altra le presta le sue gambe. Dalla loro unione nasce Grim, un carrello in ferro che permette a entrambe di danzare insieme muovendosi in dinamica nello spazio. Nicoletta e Silvia raccontano e usano la loro esperienza perché sia di stimolo agli altri, parlano nelle scuole, si rivolgono ai giovani e sono tutor sportivi nel Summer Camp organizzato dall’ASBI per i ragazzi affetti da spina bifida.

Il documentario è arricchito dalle interviste ad Erica Francesca Poli (medico psichiatra, psicoterapeuta, counselor e autrice. Membro autorevole di comunità scientifiche, affronta il mondo della psiche fino a giungere alla spiritualità); Salvatore Brizzi (scrittore italiano esperto di Alchimia Trasformativa; divulga da 15 anni in diverse città d’Italia un percorso chiamato “Corso di Risveglio”); Italo Pentimalli (autore, conferenziere, speaker, fondatore e direttore del Progetto PiuChePuoi.it®); Richard Romagnoli (Speaker Internazionale e autore best seller, ideatore della Pratica Emozionale C.A.T.C.H. che permette di accedere alle proprie risorse energetiche e di focalizzare i propri pensieri per raggiungere al meglio i propri obbiettivi); Pier Mario Biava (medico del lavoro, docente, autore e ricercatore. Studia da parecchi anni il rapporto fra cancro e differenziazione cellulare); Virginio De Maio (ricercatore, imprenditore e formatore aziendale. Esperto in linguaggio cinematografico è autore del bestseller internazionale “Filmatrix” in cui studia e approfondisce i meccanismi con cui i media influenzano la realtà); Alberto Simone (autore e regista di cinema e fiction e da sempre alterna l’attività artistica a quella di psicologo, life coach e terapeuta).

“Da sempre la felicità è stata considerata il fine ultimo della vita, l’obbiettivo da raggiungere per considerarsi soddisfatti, e da sempre l’uomo si domanda come fare per raggiungerla – conclude Torelli - L’errore sta tutto nella premessa, nell’obiettivo iniziale: la ricerca della felicità, appunto. Non la troveremo mai se non la scegliamo ogni giorno. La gioia non può essere il fine, ma deve essere il mezzo per raggiungere una vita piena”. “Il sentiero della Gioia” è stato realizzato grazie ad una campagna crowdfunding tramite la piattaforma Produzioni dal basso.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Pescara
  • Eventi interessanti a Pescara
  • Pescara Convegni
  • Pescara Film e media Convegni
Evento terminato

“Il sentiero della Gioia” documentario con l'autore


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

ASPIC Pescara Counseling School

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • PREMIO CAMBIAMENTI 6^EDIZIONE

    PREMIO CAMBIAMENTI 6^EDIZIONE
    PREMIO CAMBIAMENTI 6^EDIZIONE

    mer, set 7, 18:00
    Cantina Sociale Frentana Soc. Coop. arl • Rocca San Giovanni
    Gratuito
  • Il Bambino Interiore

    Il Bambino Interiore
    Il Bambino Interiore

    sab, ott 22, 09:30
    Villa Maria Hotel Spa • Francavilla al Mare
    90 €
  • CORSO LIVE per AGENTI IMMOBILIARI A PESCARA | STRATEGIA DI VENDITA

    CORSO LIVE per AGENTI IMMOBILIARI A PESCARA | STRATEGIA DI VENDITA
    CORSO LIVE per AGENTI IMMOBILIARI A PESCARA | STRATEGIA DI VENDITA

    gio, ott 20, 10:30
    Hotel Carlton • Pescara
    Gratuito
  • ALADINO: tornare a desiderare

    ALADINO: tornare a desiderare
    ALADINO: tornare a desiderare

    sab, dic 10, 09:30
    Villa Maria Hotel Spa • Francavilla al Mare
    90 €
  • ALADINO: tornare a desiderare

    ALADINO: tornare a desiderare
    ALADINO: tornare a desiderare

    sab, ott 8, 09:30
    Villa Maria Hotel Spa • Francavilla al Mare
    90 €
  • FLA a Castelbasso - Valentina Farinaccio & Erica Mou

    FLA a Castelbasso - Valentina Farinaccio & Erica Mou
    FLA a Castelbasso - Valentina Farinaccio & Erica Mou

    ven, ago 19, 21:00
    Piazza Arlini • Castelbasso
    5 €
  • Conferenza sull'Intelligence a Lanciano

    Conferenza sull'Intelligence a Lanciano
    Conferenza sull'Intelligence a Lanciano

    gio, ago 18, 19:00
    Cartolibreria Barbati • Lanciano
    Gratuito
  • IL MAGO DI OZ e la magia di credere in se stessi

    IL MAGO DI OZ e la magia di credere in se stessi
    IL MAGO DI OZ e la magia di credere in se stessi

    sab, set 10, 09:30
    Villa Maria Hotel Spa • Francavilla al Mare
    90 €
  • IL MAGO DI OZ e la magia di credere in se stessi

    IL MAGO DI OZ e la magia di credere in se stessi
    IL MAGO DI OZ e la magia di credere in se stessi

    sab, nov 12, 09:30
    Villa Maria Hotel Spa • Francavilla al Mare
    90 €
  • CAINO: gestire le relazioni tossiche

    CAINO: gestire le relazioni tossiche
    CAINO: gestire le relazioni tossiche

    sab, nov 26, 09:30
    Villa Maria Hotel Spa • Francavilla al Mare
    90 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Pescara
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite