Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale - Torino 2020
Data e ora
Località
Università Degli Studi Di Torino Facoltà Di Economia
218 bis Corso Unione Sovietica
10134 Torino
Italy
Primo appuntamento del Giro d'italia della CSR, il viaggio allo scoperta di esperienze virtuose e modelli di business sostenibili.
Informazioni sull'evento
Ore 9 | REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 9.30 | APERTURA DEI LAVORI
Valter Cantino, Delegato alla terza missione del Dipartimento di Management Università di Torino
Matteo Marnati, Assessorato Ambiente, Energia, Innovazione Regione Piemonte
Sergio Rolando, Assessore al Bilancio Comune di Torino
Sandro Baraggioli, Presidente Confservizi Piemonte - Valle d'Aosta
Ore 10.15 | AGENDA 2030: A CHE PUNTO SIAMO
Gianni Bottalico, Segretariato ASviS - Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile
Ore 10.30 | TANTI VOLTI, UN UNICO OBIETTIVO
Coordina
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Le esperienze delle organizzazioni del territorio per lo sviluppo sostenibile.
Enrico Nada, Responsabile politiche sociali e relazioni esterne Nova Coop
Virginia Antonini, Head of Sustainability Reale Group
Laura Grassini, Responsabile Ambiente ed Energia Radici Chimica – Radici Group
Il ruolo delle utilities del territorio nel rapporto con i cittadini.
Paolo Golzio, Amministratore delegato ASP Asti Servizi Pubblici
Ivana Stefani, Responsabile Affari Generali Gruppo Amag Alessandria
Roberta Sciolotto, Dirigente Servizi Pianificazione, Controllo e Finanza e Lorenza Meucci, Dirigente Laboratori, Ricerche e Controlli, Centro Ricerche Gruppo SMAT Torino
Ernesto Pizzichetta, Dirigente Area Partecipazioni Comunali Città di Torino
Ore 12 | I VOLTI DEL FUTURO
Il racconto di giovani imprenditori che hanno dato vita a progetti di valore sociale o ambientale
Introduce e coordina
Francesca Ricciardi, Docente Università degli studi di Torino
Intervengono
Danilo Piton, Fondatore Human
Bernice Dufie, CSRnative
Ore 12.45 | SPAZIO AL CONFRONTO
Interventi dal pubblico sugli scenari futuri della sostenibilità e conclusioni
Coordina
Enrico Sorano, Docente Università degli studi di Torino
L’evento è inserito nel programma formativo dell’ODCEC di Torino al fine del riconoscimento dei relativi crediti.