Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale - Tappa di Bologna
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ - SFIDE, OPPORTUNITÀ E INNOVAZIONE PER UN AGRIFOOD SOSTENIBILE
Programma
ore 9.30 | APERTURA
Rossella Sobrero, Gruppo Promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Giuseppina Gualtieri, Presidente Impronta Etica
Stefano Scavo, Presidente SCS Consulting
Mirko Degli Esposti, Prorettore Vicario Università degli Studi di Bologna
Marco Lombardo, Assessore al lavoro e alle attività produttive Comune di Bologna
ore 9.45 | QUALE SCENARIO ABBIAMO DI FRONTE?
Luca Lambertini, Dipartimento di Scienze Economiche Università degli Studi di Bologna
Paolo De Castro, Europarlamentare
Che volto ha la sostenibilità nella filiera agrifood?
Ore 10 | Fattori abilitanti: quali leve sono fondamentali per stimolare innovazione e sostenibilità nella filiera agrifood? Come attivarle?
Modera Simona Ceccarelli, SCS Consulting
Matteo Passini, Responsabile Direzione Mercati Emil Banca
Marisa Parmigiani, Head of Sustainability and Stakeholder management Gruppo Unipol
Marco Foschini, Direttore Clust-ER agrifood
Francesca Ortali, Responsabile progetti AIFO
ORE 10.40 | PRODUZIONE: la sostenibilità e l’innovazione sono sempre di più al centro del dibattito sul futuro di agricoltura e allevamento. Quali sono le sfide più difficili? E quali le opportunità?
Modera Sara Teglia, Impronta Etica
Chiara Faenza, Responsabile Sostenibilità e Innovazione valori Coop Italia
Myriam Finocchiaro, Responsabile Comunicazione, Relazioni Esterne e CSR Granarolo
Massimiliano Cenacchi, Direttore Agricolo Gruppo Coprob – Italia Zuccheri
ORE 11.20 | TRASFORMAZIONE E CONFEZIONAMENTO: la transizione verso una piena sostenibilità passa anche dai processi industriali di trasformazione e confezionamento delle materie prime, dove innovazione di prodotto e di processo sono sempre più protagonisti. Quale scenario abbiamo di fronte?
Modera Anna Lisa Balestra, SCS Consulting
Mario Zani, Direttore Generale Euro Company
Stanislao Fabbrino, Presidente Fruttagel
Silvia Buzzi, HSE Manager Gruppo Caviro
Giulia Maria Maspero, Product Marketing Specialist Coesia
ORE 12 | CHIUDERE IL CERCHIO: per chiudere il cerchio in maniera sostenibile la parola chiave è circolarità, ma forse non basta. Quale futuro abbiamo di fronte?
Modera Rossella Sobrero, Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Marianna Palella, CEO & Brand Manager Citrus l’Orto Italiano
Duccio Caccioni, Direttore Marketing & Qualità CAAB
Augusto Bianchini, Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Ore 12.30 | I VOLTI DEL FUTURO
Francesco Malaguti, Presidente Camst
Sara Roversi, Founder, Ecosystem Director & Chief Social Mission Future Food Institute
ore 12.45 | L’Agenda 2030 come framework per abilitare la sostenibilità
Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS
www.csreinnovazionesociale.it