IL SAKE NELLE IZAKAYA E NELLE RICETTE
Data e ora
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 30 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Sakè in the izakayas and in recipes; By Yūdansha Kyōkai Iwama Aikidō Trieste A.s.d. e “qbquantobasta” rivista no-gastronomica
Informazioni sull'evento
Le izakaya sono i locali popolari tipici giapponesi, simili alle nostre osterie, che si susseguono lungo le strette stradine tipiche delle città nipponiche, segnalati dalle tradizionali lanterne rosse al loro ingresso. Frequentati da persone di ogni età, si animano in particolare alla fine della giornata lavorativa, quando colleghi e amici vi si ritrovano per condividere piatti saporiti e veloci, spesso abbinandoli con la bevanda alcolica simbolo della cultura enogastronomica giapponese: il sakè. Bevanda dalla storia millenaria, ottenuta dalla fermentazione di acqua e riso, reperibile oggi in infinite varietà in base ai diversi livelli di maturazione, conservazione, miscelazione, è perfetto non solamente per accompagnare le pietanze, ma anche utilizzato all’interno delle ricette per esaltare aromi o smorzare i sapori degli altri ingredienti.
Andrea Fantini, chef di “Le fucine caffè & bistrot” di Buttrio, ci proporrà racconti e assaggi in stile izakaya: un imperdibile tuffo in Giappone!
MENU DEGUSTAZIONE:
Cips di riso rosso, salmone marinato al sakè e sclopit / Sakè: DESSAI 39, tipologia Junmai Daiginjo
Tartar di agnello (marinato al sakè), bruscandoli agrodolci / Sakè: Akitora - Tipologia: Junmai
Alghe in tempura, yogurt asparagi crudi e uova di trota / Sakè: Nanbubijin - Tipologia: Tokubetsu Junmai
INFO: Max 25 partecipanti. Euro 20
________________________________________________________________________________________________
Izakaya are the typical taverns which line the narrow streets of Japanese cities, marked by the traditional red lanterns at their entrances. Frequented by people of all ages, they come to life at the end of the working day, when colleagues and friends gather in them to share quick tasty meals, often combining them with the alcoholic drink that is the symbol of Japanese food and wine culture: sakè. A drink with a thousand-year history, it is obtained from the fermentation of water and rice, and is available today in infinite varieties based on the various levels of maturation, conservation and mixing. Sakè is perfect not only as an accompaniment for food but also in recipes to enhance aromas or dampen the flavours of the other ingredients.
Andrea Fantini, chef of “Le fucine caffè & bistrot” in Buttrio, will offer us stories and tastings in an izakaya style: an unmissable immersion into Japanese food culture!
INFO: Max 25 partecipanti. Euro 20
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________