"Il ruolo del verde nella riqualificazione urbana: tecniche, procedure, reg...
Data e ora
Descrizione
ARGOMENTI TRATTATI:
La qualità ambientale dei sistemi insediativi è fortemente condizionata dalla componete arborea e, più in generale, dagli spazi verdi della città . Parchi, giardini, viali alberati e aree di forestazione possono svolgere la propria funzione a condizione che progettazione, realizzazione e gestione avvengano secondo i criteri che stanno alla base del funzionamento e dell’equilibrio degli ecosistemi urbani; la riqualificazione con opere a verde esige in definiva il superamento del concetto quantitativo di “standard urbanistico”, a favore di un approccio qualitativo ed ecosistemico.
INTERVERRANNO:
Claudia Alzetta (dott. For. - Comune di Padova)
Geom. Katia Zanoner (Servizio Giardineria - Comune di Bolzano)
Elisabetta Tescari ( Dott. Forestale, libero professionista)
Dott.ssa Ilaria Giuliani (Deputy Chief Resilience Officer, Comune di Milano)
LA PARTECIPAZIONE PER L'INTERA DURATA DELLA CONFERENZA RICONOSCERÀ A TUTTI GLI ARCHITETTI PARTECIPANTI N. 2 CFP (CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI) DALL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI VICENZA
LA PARTECIPAZIONE PER L'INTERA DURATA DELLA CONFERENZA RICONOSCERÀ A TUTTI I DOTTORI AGRNOMI E FORESTALI N. 0.31 CFP (CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI) DALL'ORDINE DEI DOTTORI E AGRONOMI FORESTALI DI VICENZA
LA VISITA A CIASCUNA GIORNATA DI MANIFESTAZIONE RICONOSCERÀ A TUTTI I GEOMETRI PARTECIPANTI N. 3 CFP (CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI) DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
L'EVENTO È PATROCINATO DAL COLLEGIO DEI PERITI E PERITI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
Ricordiamo che per facilitare e velocizzare le operazioni di accredito utilizzeremo la firma digitale tramite lettore di tessera sanitaria (ex codice fiscale), le suggeriamo pertanto di ricordarsi di munirsi del proprio tesserino.