Il ritorno delle piante perdute e dei grani antichi @EcoFuturoFestival 2018
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il ritorno delle piante perdute e dei grani antichi
Conduce la Sessione Beppe Croce (Legambiente Agricoltura-Federcanapa)
-
Come rinasce la canapicoltura in Italia- Beppe Croce (Legambiente Agricoltura-Federcanapa)
-
La pura seta italiana “Filosofare” – Giampietro Zonta, Daniela Raccanello e Andrea Strano (D’orica – Filosofare)
-
La via italiana della seta: un’opportunità anche per l’Ambiente – Silvia Cappellozza (CREA-APIPadova)
-
Dai Grani antichi ai nuovi grani adatti al bio – Giovanni Battista Girolomoni (Girolomoni)
-
Biogas, grani antichi e canapicoltura – Massimo Borrelli (Società Agricola ARTE – CIB)
-
Una normativa coerente per lo sviluppo della coltura della cannabis in Italia – Avv. Giacomo Bulleri
-
L’esperienza di “Grani Futuri” – Antonio Cera (Grani Futuri)
-
La filiera del grano nell’economia solidale – Massimo Moretuzzo (Consigliere Regionale Friuli Venezia Giulia – Rete dei Comuni Solidali)
-
Sistemi di analisi del biologico (intervento dialogo con Jacopo Fo- Fabio Brescacin (Ecor-Naturasì)
-
Intervento di Elly Schlein (Europarlamentare PSE – Possibile)