IL RIGOLETTO di GIUSEPPE VERDI - La grande lirica a PIEVE CLASSICA
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Pieve Classica giunge nel 2020 alla sua settima edizione. Una stagione musicale classica e non solo, dedicata soprattutto ad artisti giovani, affermati e non. Una rassegna che ha come scopo quello di avvicinare tutti alla grande musica. La stagione si svolge a Pieve Santo Stefano, piccolo paese dell'appennino toscano, ma grande nella sua passione musicale. Pieve Santo Stefano è sede anche dell'archivio diaristico nazionale, che raccoglie memorie, diari ed epistolari provenienti da tutta italia. Dentro il Palazzo Pretorio di Pieve, sede del piccolo ma importante Teatro dedicato a Giovanni Papini, insiste anche il piccolo museo del Diario, una perla nel panorama culturale italiano. E Pieve Classica si inserisce in questo modo "piccolo" di fare e proporre, musica, cultura, spettacolo. Non è la grandezza del teatro o della location che fa grande l'evento, ma la cura dello stesso, la passione per la musica ,quella si veramente grande. Coro Altotiberino e Comune di Pieve, assieme ad altre associazioni, propongono per il settimo anno questa stagione, con piccoli e grandi appuntamenti. E' il turno della grande Lirica con l'opera verdiana del RIGOLETTO, presentata dalla compagnia St. Mark's Opera di Firenze, che vedrà interprete principale il famoso tenore David Righeschi , al pianoforte , il maestro concertatore Eugenio Milazzo e come narratore Franz Moser. . Pieve Classica si conferma ancora la piccola casa della musica lirica.
Tag