IL REMAKE-UP DEI CLASSICI NELLA CULTURA CONTEMPORANEA
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il remake-up dei classici nella cultura contemporanea ovvero perché non possiamo fare a meno dei Greci e dei Latini
Spesso si discute del ruolo che lo studio dei classici greci e latini debba avere nella società del nostro tempo. Un punto di riflessione importante può essere dato dall’analisi della presenza del mondo antico nella letteratura, nelle arti, nel cinema, nella cultura ‘pop’ di oggi. Sarà interessante vagliare quanto i paradigmi culturali del mondo greco-romano incidano, anche in modo sorprendente sulle narrazioni più significative del nostro tempo, fra poesia, romanzo, graphic novel, cinema, ma anche moda e glamour.
Roberto Danese è professore di Filologia classica, Fortuna della cultura classica, Letteratura e cinema nell'Università di Urbino Carlo Bo, dove dirige il Centro Internazionale di Studi Plautini. Fra i suoi interessi scientifici sono comprese la filmologia, la ricezione dell'antico nella cultura moderna e contemporanea, l'antropologia del mondo antico, la traduzione per la scena, l'ecdotica dei testi teatrali antichi, la metrica latina arcaica. È docente nel Dottorato in Scienze dell'antichità e archeologia dell'Università di Pisa.
Nel video l'incontro di gennaio 2020, "La 'diabolica' colpa di Edipo: da Sofocle al cinema noir"