Pannello azioni
IL RAPPORTO TRA PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
Webinar con crediti formativi professionali riconosciuti per Avvocati e Commercialisti
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Webinar organizzato dall'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “MAGNA GRAECIA DI CATANZARO”DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E SOCIOLOGIA
in collaborazione con
CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Con il patrocinio di:
Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto tributario
Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI) - Sezione Calabria
Agenzia delle Entrate
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catanzaro
ed il supporto tecnico di
IusTeam-Rete di Avvocati
Programma
INTRODUZIONE E MODERAZIONE:
15:00 – 15:10 | MICHELE MAURO - Ricercatore e Docente di Diritto tributario – Università “Magna Graecia” di Catanzaro, Socio ANTI Calabria
SALUTI:
15:10 – 15:20 | GEREMIA ROMANO - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia – Università “Magna Graecia” di Catanzaro
15:20 – 15:30 | MARIO SPAGNUOLO - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, Presidente Commissione Tributaria Regionale della Calabria
15:30 – 15:40 | AGOSTINO PELLEGRINI - Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate della Calabria
15:40 – 15:50 | ALESSANDRO PALASCIANO - Presidente ANTI sezione Calabria e Referente del Centro di Diritto Penale Tributario
15:50 – 16:00 | ANTONELLO TALERICO - Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro
16:00 – 16:10 | ROSAMARIA PETITTO - Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catanzaro
RELAZIONI:
16:10 – 16:30 | MARIA CRISTINA PIERRO - Professore Ordinario di Diritto tributario – Università dell’Insubria, Giudice tributario, Commissione Tributaria Provinciale di Torino, Presidente ANTI sezione Como - "Il giusto procedimento tributario"
16:30 – 16:50 | DARIA COPPA - Professore Ordinario di Diritto tributario – Università di Palermo, Giudice tributario, Commissione Tributaria Regionale della Sicilia -"Processo tributario e giusto processo: attuali criticità"
16:50 – 17:10 | ANTONIO GUIDARA - Professore Associato di Diritto tributario – Università di Catania - "Il reclamo e la mediazione tributaria"
17:10 – 17:30 | CLAUDIA FAVA - Professore Aggregato di Diritto tributario – Università della Calabria - "La dichiarazione integrativa tra procedimento e processo"
17:30 – 17:50 | GIUSEPPE PIZZONIA - Professore Aggregato di Diritto tributario – Università “Mediterranea” di Reggio Calabria - "L’invito al contraddittorio di cui all’art. 5-ter del D. Lgs. n. 218/1997"
17:50 – 18:10 | EDOARDO FERRAGINA - "Avvocato. Direttore della Rivista “Neotepa” e socio ANTI sezione Calabria - "L’autotutela tra procedimento e processo tributario"
CONCLUSIONI:
18:10 – 18:30 | ALBERTO LIGUORI - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Terni Giudice tributario, Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza - Presidente Commissione Disciplina ed Incompatibilità, Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
Gli attestati di partecipazione potranno esser rilasciati esclusivamente a quanti avranno effettuato la registrazione attraverso questa piattaforma e seguiranno le istruzioni fornite nel corso del webinar. Ai fini del riconoscimento dei crediti formativi a favore dei dottori commercialisti ed esperti contabili è necessario, al termine dell'evento, trasmettere l'autocertificazione per webinar scaricabile dal sito del CNDCEC.
Il webinar sarà trasmesso in diretta nel canale YouTube di IusTeam - Rete di Avvocati al seguente indirizzo: http://bit.ly/webinar-18-6-2021
In ogni caso la registrazione è utile anche al fine di essere informati sulle ulteriori iniziative di IusTeam-Rete di Avvocati.