Pannello azioni
Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III : NUOVI STRUMENTI ED OPPORTUNITA’
Quando e dove
Data e ora
ven 20 feb 2015 19:00 - 22:00 CET
Località
Palazzo del Podestà Piazza del Palagio 51017 Pescia Italy
Descrizione
PROGRAMMA dell’Incontro
Ore 18:00 Visita gratuita alla Gipsoteca Libero Andreotti, che ospiterà l'incontro
Ore 18:45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Saluto dell'Amministrazione Comunale
Saluto di Benvenuto da parte di Banca Mediolanum
Ore 19:00 Basilea III e le nuove regole per la definizione del rating Bancario: le informazioni essenziali per la valutazione del credito da parte degli istituti finanziari
Dott. Carlo Ghezzi
Ore 19:20 Cos'è e come si calcola la Probabilità di Default ed il suo impatto nella determinazione del Rating
Riccardo Gandolfi
Ore 19:40 La Gestione Finanziaria in Azienda per migliorare i rapporti con le banche (obiettivi e strumenti) :
- Il ruolo e le attività di Cash Management
- Il ruolo della pianificazione di breve periodo
- Il ruolo della pianificazione di m/l termine
Riccardo Gandolfi
Ore 20:10 Ottimizzare i Processi Aziendali per ridurre i costi, aumentare l’efficienza ed il rating Bancario
- Cos’è la Lean Production
- I vantaggi operativi ed i risparmi concreti
- Il miglioramento dei risultati aziendali e l’impatto sul rating bancario
Ing. Pier Luigi Fabbroni ed Ing. Alessandro Falchi
Ore 20:30 Dibattito ed approfondimenti
Ore 20:45 Apericena
Workshop informativo per fornire una panoramica degli strumenti a disposizione delle Aziende per migliorare il loro rapporto con le Banche e, di conseguenza, il proprio Rating Bancario.
Le Piccole e Medie imprese devono investire in termini di cultura finanziaria, in quanto possono ricorrere solamente a fonti di finanziamento interne per sostenere i propri investiment, questo significa che occorre, prima di tutto, un cambiamento culturale del modo di fare impresa e di interpretare il rapporto tra la banca e l'imprenditore.
Con i nuovi sistemi di valutazione delle imprese sono fondamentali non solo i dati di bilancio, ma anche la qualità dei flussi informativi forniti alle banche. E’ necessario che le imprese si strutturino in modo da poter fornire indicazioni puntuali su tutti gli aspetti finanziari, organizzativi e informativi dell'impresa.
Obiettivo dell’incontro, destinato ad Imprenditori e Responsabili Amministrativi, è quello di offrire una panoramica sulle problematiche ma anche sulle possibili soluzioni e sugli strumenti a disposizione delle aziende per migliorare questo rapporto e, di conseguenza, il proprio Rating Creditizio.
NOTE SULLA VISITA ALLA GIPSOTECA
Dalle 18,00 sarà possibile visitare la Gipsoteca Libero Andreotti, che ospiterà l’evento e rappresenta un evento insolito nell'ambito del panorama museale italiano.
Inaugurata alla fine del 1992 nelle sale opportunamente restaurate, a cura del Comune di Pescia, del Palazzo del Podestà, detto "Il Palagio”, presenta 230 gessi provenienti direttamente dallo studio dello scultore, presentati con un ricercato allestimento espositivo ed è uno dei rari esempi in cui una raccolta riesce a documentare esaurientemente l'intero arco produttivo di un artista.
Il museo, nato grazie alla generosa donazione della famiglia dello scultore alla sua città natale, costituisce il giusto riconoscimento nei confronti di un artista nodale per la comprensione e la definizione della scultura italiana primo novecentesca.
Il piano primo, destinato alle opere temporanee e utilizzato anche per conferenze, permette alla Gipsoteca un'attività culturale differenziata nel tempo e nei contenuti.
Tag
Info sull'organizzatore
Partner di CDi Manager, società di Temporary Management, in qualità di CFO di un gruppo di società italiane ed estere, ha maturato esperienze significative in diverse aree aziendali, con interventi mirati all'ottimizzazione dei processi aziendali, prevalentemente amministrativi, finanziari e nella gestione delle Risorse Umane.
Ha curato acquisizioni, fusioni, scissioni, start up, riorganizzazioni aziendali e joint ventures sia in Italia che all’estero (Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Olanda, Romania).