Il punto sul nuovo credito d'imposta R&S&I 2020
Informazioni sull'evento
Descrizione evento
Dalle caratteristiche dell'investimento agevolabile alla gestione del "dopo" (controlli e accertamento).
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA:
h 9.30 | Saluti e presentazione relatori
h 9.45 | ASPETTI NORMATIVI - Dott.ssa Patrizia Arioli
- La Legge di Bilancio 2020, istitutiva del pacchetto agevolativo “Transizione 4.0”
- Novità rilevanti introdotte rispetto al precedente regime agevolativo (L. 190/2014)
- Focus normativo sul Credito d’imposta R&S&I
- Spettanza e modalità di fruizione del credito d’imposta
h 10.00 | ASPETTI TECNICI ED OPERATIVI - Dott. Francesco Capizzi
- Gli aspetti della novità e della innovatività e la rispondenza delle attività ai Manuali di Frascati e di Oslo
- L'individuazione delle spese ammissibili e la documentazione a supporto
- La redazione della relazione tecnica: quali modelli utilizzare
- La certificazione delle spese sostenute
h 10.30 | FOCUS SU CONTRATTI EXTRA MUROS R&S - Avv. Marianna Fabbri
- Pillola sulle modalità di redazione dei contratti R&S
h 10.45 | ASPETTI FISCALI ED ACCERTAMENTI - Dott. Francesco Paolo Fabbri
- Tempi, modalità degli accertamenti e sanzioni
- Trattamento sanzionatorio applicabile
- Contestazioni ed argomentazioni difensive con Dibattito
h 11.15 | Q&A e chiusura webinar
Modera gli interventi: Dott.ssa Donatella Vitanza