Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'

Pannello azioni

dic 06

IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'

Cosa succede in città… Le città e gli attori culturali al fronte dell’emergenza climatica e della sostenibilità: esperienze da URBACT

Presso ANCI - National URBACT Point per l'Italia

Quando e dove

Data e ora

mar 6 dicembre 2022, 10:30 – 13:30 CET

Località

Auditorium Biagi, Sala Borsa piazza del Nettuno 3 40121 Bologna Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Cosa succede in città…

Le città e gli attori culturali al fronte dell’emergenza climatica e della sostenibilità

Quali strategie partecipate, azioni amministrative e leve si possono attivare per raggiungere la neutralità di carbonio negli eventi culturali e artistici?

Come possono gli attori del settore ripensare il loro operato e mettersi in gioco per ridurre l’impronta ecologica e trovare nuove strade verso eventi green e sostenibili e dare l’esempio di possibili soluzioni?

Come possono le città abilitare e valorizzare la potenza della cultura e dell’arte per divulgare e sensibilizzare le comunità sui cambiamenti climatici, il rapporto virtuoso con ambiente e l’utilizzo consapevole delle risorse scarse?

La città di Mantova, ispirata a sua volta dal MUST di Manchester, è diventata buona pratica sui temi. Promossa dal programma URBACT, l’Iniziativa nazionale per il trasferimento delle buone pratiche (NPTI) ha visto nell’ultimo anno e mezzo le 7 amministrazioni comunali di Avellino, Siena, Sestri Levante, Ferrara, Cuneo, Corigliano-Rossano e Rovereto, accompagnate da ANCI, affrontare con l’approccio partecipativo e integrato la grande sfida dell’azione climatica e della sostenibilità, mettendo la cultura e l’arte al centro delle loro azioni.

La cultura in senso lato incarna nelle proprie manifestazioni la complessità delle politiche che sottostanno alla mitigazione e prevenzione ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità. La potenzialità delle manifestazioni culturali e artistiche di tendere allo “zero-net” e di consapevolizzare i cittadini verso comportamenti e azioni meno impattanti per il nostro pianeta è enorme, sta alle città diventare il luogo abilitante affinché questo accada. E sta accadendo.

Questo evento intende dare visibilità e raccontare come, anche con piccoli passi, le amministrazioni comunali insieme a stakeholder a vari livelli e di diversi settori possono contribuire alle azioni per il clima e sostenibilità che le nazioni del mondo si sono date per il 2030.

INCONTRO PUBBLICO – IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE ATTRAVERSO L’ARTE E LA CULTURA

Saluti istituzionali

Elena Di Gioia – Delegata del sindaco alla Cultura di Bologna e Città Metropolitana

Paolo Galletta – Agenzia per la Coesione Territoriale

Introduzione

Cos’è la rete NPTI e perché è importante per promuovere un nuovo ruolo di arte e cultura per la sostenibilità

Simone d’Antonio ANCI

Jenny Kotsoumarkou – Segretariato URBACT

Sandra Rainero – Lead Expert URBACT NPTI

L’esperienza delle città italiane:

TED-Style Session – Le 7 città e Mantova raccontano l’esperienza in 5 minuti

11.45 pausa - break

Dialogo con attori del mondo culturale di Bologna e nazionale sul ruolo della cultura per la sostenibilità

INVITATI

Nicoletta Tranquillo – Kilowatt Bologna

Pierluigi Musarò – Itaca Festival

Cristiano Godano – Cantautore e frontman Marlene Kuntz

Francesca Trainini – Vicepresidente PMI e Chair di Impala

Arianna Tonelli - Festivaletteratura

Conclusioni:

Anna Lisa Boni – Assessora ai fondi europei di Bologna

Giorgio Martini – Agenzia per la Coesione Territoriale

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bologna
  • Eventi interessanti a Bologna
  • Bologna Convegni
  • Bologna Comunità Convegni
  • #arte
  • #cultura
  • #climatechange
  • #climate_change
  • #climatechangeawareness
Evento terminato

IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

ANCI - National URBACT Point per l'Italia

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Sostenibilità e Rating ESG: l’ERP che crea valore per imprese e società

    Sostenibilità e Rating ESG: l’ERP che crea valore per imprese e società
    Sostenibilità e Rating ESG: l’ERP che crea valore per imprese e società

    gio, feb 23, 11:00
    Umberto Cesari • Castel San Pietro Terme
    Gratuito
  • Uomini nonostante tutto: Inaugurazione della Mostra

    Uomini nonostante tutto: Inaugurazione della Mostra
    Uomini nonostante tutto: Inaugurazione della Mostra

    sab, feb 11, 10:00
    Sala del Consiglio Comunale di Faenza, attiguo al Salone delle Bandiere • Faenza
    Gratuito
  • Giobbe e il mistero della gioia e del dolore

    Giobbe e il mistero della gioia e del dolore
    Giobbe e il mistero della gioia e del dolore

    mar, feb 14, 19:00
    Basilica di Santo Stefano • Bologna
    Gratuito
  • L'archeologia delle acque con La Chiusa di Casalecchio e Anna Brini

    L'archeologia delle acque con La Chiusa di Casalecchio e Anna Brini
    L'archeologia delle acque con La Chiusa di Casalecchio e Anna Brini

    gio, mar 16, 10:00
    Chiusa di Casalecchio • Casalecchio di Reno (BO)
    22,55 € - 25,76 €
  • Incontro DevOps Italia  2023

    Incontro DevOps Italia 2023
    Incontro DevOps Italia 2023

    ven, mar 10, 09:00
    Savoia Hotel Regency • Bologna
    25,67 € - 205,86 €
  • Family Lab: strumenti di lettura immersiva per sostenere studenti con DSA

    Family Lab: strumenti di lettura immersiva per sostenere studenti con DSA
    Family Lab: strumenti di lettura immersiva per sostenere studenti con DSA

    sab, mar 4, 15:00
    Future Education Modena • Modena
    Gratuito
  • Gli Atti degli Apostoli nella vita di oggi

    Gli Atti degli Apostoli nella vita di oggi
    Gli Atti degli Apostoli nella vita di oggi

    mar, feb 28, 19:00
    Basilica di Santo Stefano • Bologna
    Gratuito
  • Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro

    Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro
    Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro

    ven, mar 24, 20:15
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito
  • KARAOKE ITALIANO @Scuderia // Ogni Giovedì // Bologna // Ingresso Gratuito

    KARAOKE ITALIANO @Scuderia // Ogni Giovedì // Bologna // Ingresso Gratuito
    KARAOKE ITALIANO @Scuderia // Ogni Giovedì // Bologna // Ingresso Gratuito

    gio, feb 16, 21:00
    Scuderia Future Food Living Lab • Bologna
    Gratuito
  • Cena Dito nell'occhio con Anna Zafesova  e Massimiliano  Di Pasquale

    Cena Dito nell'occhio con Anna Zafesova e Massimiliano Di Pasquale
    Cena Dito nell'occhio con Anna Zafesova e Massimiliano Di Pasquale

    sab, mar 4, 20:00
    Bologna • Bologna
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bologna
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite