Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'

Pannello azioni

Dec 6

IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'

Cosa succede in città… Le città e gli attori culturali al fronte dell’emergenza climatica e della sostenibilità: esperienze da URBACT

Di ANCI - National URBACT Point per l'Italia

Quando e dove

Data e ora

mar 6 dic 2022 10:30 - 13:30 CET

Località

Auditorium Biagi, Sala Borsa piazza del Nettuno 3 40121 Bologna Italy

Informazioni sull'evento

Cosa succede in città…

Le città e gli attori culturali al fronte dell’emergenza climatica e della sostenibilità

Quali strategie partecipate, azioni amministrative e leve si possono attivare per raggiungere la neutralità di carbonio negli eventi culturali e artistici?

Come possono gli attori del settore ripensare il loro operato e mettersi in gioco per ridurre l’impronta ecologica e trovare nuove strade verso eventi green e sostenibili e dare l’esempio di possibili soluzioni?

Come possono le città abilitare e valorizzare la potenza della cultura e dell’arte per divulgare e sensibilizzare le comunità sui cambiamenti climatici, il rapporto virtuoso con ambiente e l’utilizzo consapevole delle risorse scarse?

La città di Mantova, ispirata a sua volta dal MUST di Manchester, è diventata buona pratica sui temi. Promossa dal programma URBACT, l’Iniziativa nazionale per il trasferimento delle buone pratiche (NPTI) ha visto nell’ultimo anno e mezzo le 7 amministrazioni comunali di Avellino, Siena, Sestri Levante, Ferrara, Cuneo, Corigliano-Rossano e Rovereto, accompagnate da ANCI, affrontare con l’approccio partecipativo e integrato la grande sfida dell’azione climatica e della sostenibilità, mettendo la cultura e l’arte al centro delle loro azioni.

La cultura in senso lato incarna nelle proprie manifestazioni la complessità delle politiche che sottostanno alla mitigazione e prevenzione ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità. La potenzialità delle manifestazioni culturali e artistiche di tendere allo “zero-net” e di consapevolizzare i cittadini verso comportamenti e azioni meno impattanti per il nostro pianeta è enorme, sta alle città diventare il luogo abilitante affinché questo accada. E sta accadendo.

Questo evento intende dare visibilità e raccontare come, anche con piccoli passi, le amministrazioni comunali insieme a stakeholder a vari livelli e di diversi settori possono contribuire alle azioni per il clima e sostenibilità che le nazioni del mondo si sono date per il 2030.

INCONTRO PUBBLICO – IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE ATTRAVERSO L’ARTE E LA CULTURA

Saluti istituzionali

Elena Di Gioia – Delegata del sindaco alla Cultura di Bologna e Città Metropolitana

Paolo Galletta – Agenzia per la Coesione Territoriale

Introduzione

Cos’è la rete NPTI e perché è importante per promuovere un nuovo ruolo di arte e cultura per la sostenibilità

Simone d’Antonio ANCI

Jenny Kotsoumarkou – Segretariato URBACT

Sandra Rainero – Lead Expert URBACT NPTI

L’esperienza delle città italiane:

TED-Style Session – Le 7 città e Mantova raccontano l’esperienza in 5 minuti

11.45 pausa - break

Dialogo con attori del mondo culturale di Bologna e nazionale sul ruolo della cultura per la sostenibilità

INVITATI

Nicoletta Tranquillo – Kilowatt Bologna

Pierluigi Musarò – Itaca Festival

Cristiano Godano – Cantautore e frontman Marlene Kuntz

Francesca Trainini – Vicepresidente PMI e Chair di Impala

Arianna Tonelli - Festivaletteratura

Conclusioni:

Anna Lisa Boni – Assessora ai fondi europei di Bologna

Giorgio Martini – Agenzia per la Coesione Territoriale

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bologna
  • Eventi interessanti a Bologna
  • Bologna Convegni
  • Bologna Comunità Convegni
  • #arte
  • #cultura
  • #climatechange
  • #climate_change
  • #climatechangeawareness

Info sull'organizzatore

Organizzato da
ANCI - National URBACT Point per l'Italia
Profilo FacebookProfilo TwitterSito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

IL PROGRAMMA URBACT E L’IMPEGNO DELLE CITTA’ ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di ANCI - National URBACT Point per l'Italia

Eventi che potrebbero interessarti

  • Lo Spettacolo a impatto zero: la sostenibilità degli eventi musicali

    Lo Spettacolo a impatto zero: la sostenibilità degli eventi musicali
    Lo Spettacolo a impatto zero: la sostenibilità degli eventi musicali

    ven, mar 24, 16:00
    DumBO • Bologna
    Gratuito
  • L’economia circolare per un uso sostenibile delle piante

    L’economia circolare per un uso sostenibile delle piante
    L’economia circolare per un uso sostenibile delle piante

    ven, mar 24, 15:00
    Palazzo Turchi di Bagno • Ferrara
    Gratuito
  • Dinazzano Po verso la sostenibilità

    Dinazzano Po verso la sostenibilità
    Dinazzano Po verso la sostenibilità

    mar, apr 18, 10:00
    Scalo Ferroviario Dinazzano PO • Casalgrande
    Gratuito
  • Cooperazione Green: il ruolo delle cooperative per lo sviluppo sostenibile

    Cooperazione Green: il ruolo delle cooperative per lo sviluppo sostenibile
    Cooperazione Green: il ruolo delle cooperative per lo sviluppo sostenibile

    gio, mag 18, 14:00
    UCI Cinemas Ferrara • Ferrara
    Gratuito
  • Il futuro delle aziende: evolvere al passo del digitale

    Il futuro delle aziende: evolvere al passo del digitale
    Il futuro delle aziende: evolvere al passo del digitale

    ven, mag 19, 09:30
    The Social Hub Coworking Bologna • Bologna
    Gratuito
  • I bolognesi e l'acqua. Visita all'Opificio delle acque con Anna Brini

    I bolognesi e l'acqua. Visita all'Opificio delle acque con Anna Brini
    I bolognesi e l'acqua. Visita all'Opificio delle acque con Anna Brini

    gio, apr 20, 15:00
    Opificio delle acque • Bologna
    14,64 €
  • Sono nate qui! Storie delle aziende e fabbriche bolognesi con Anna Brini

    Sono nate qui! Storie delle aziende e fabbriche bolognesi con Anna Brini
    Sono nate qui! Storie delle aziende e fabbriche bolognesi con Anna Brini

    gio, apr 13, 18:30
    Libreria Nanni • Bologna
    14,64 €
  • Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro

    Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro
    Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro

    ven, mar 24, 20:15
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito
  • wk 23 - Insolita: L’inferno degli amanti

    wk 23 - Insolita: L’inferno degli amanti
    wk 23 - Insolita: L’inferno degli amanti

    dom, apr 23, 17:30
    Museo internazionale e biblioteca della musica • Bologna
    Gratuito
  • Omaggio ai cantautori italiani a Ferrara

    Omaggio ai cantautori italiani a Ferrara
    Omaggio ai cantautori italiani a Ferrara

    ven, mar 24, 21:00
    Circolo BlackStar • Ferrara
    11,88 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bologna
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite