Il peso delle apparenze, perché la prima impressione è quella che conta
Data e ora
La conferenza intende approfondire il potere della "prima impressione" nel determinare il futuro di ogni relazione.
Informazioni sull'evento
Come possiamo gestire in maniera efficace la “prima impressione” che suscitiamo, padroneggiando il racconto che facciamo di noi al mondo?
Comunicare sé stessi in modo corretto è un passo fondamentale da compiere quando ci si relaziona con gli altri: la “prima impressione” è infatti determinante nello stabilire l’evolversi del rapporto interpersonale. Ma quanto è importante conoscere e padroneggiare le componenti che entrano in gioco nel primo incontro?
In questa conferenza, i relatori ci guideranno a comprendere i meccanismi psicologici che stanno dietro a un sorriso o a una stretta di mano, e che riguardano chi sorride e tende la mano così come chi osserva il sorriso, o la mano la stringe.
Ci faranno capire quanto sia necessario “guidare” l’incontro, controllando il proprio tono di voce, la mimica facciale, il portamento, l’abbigliamento. Ma anche preparando la scena in cui far avvenire questo primo contatto.
Attraverso una comunicazione empatica possiamo imparare a gestire il racconto che inviamo al mondo, anziché subirlo, strutturandolo in funzione delle situazioni e degli interlocutori, e anche dei nostri obiettivi.