Il Paradiso di Dante e il Paradiso di San Vitale
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA
Ore 11.00 inizio visita
Visita di 1 ½ h. con termine alla basilica di S. Vitale
ITINERARIO
Ritrovo in piazza S. Francesco davanti all'ingresso della chiesa.
Si parte da piazza S. Francesco, si attraversa la zona dantesca e via Cavour con la chiesa di S. Domenico per concludere con la visita della basilica di S. Vitale.
L'itinerario si incentra sulla cantica del Paradiso ed in particolare sul suo confronto con la rappresentazione bizantina nella Basilica di San Vitale. Partendo dal luogo di sepoltura di Dante si passerà per alcuni dei luoghi che hanno visto la presenza di Dante a Ravenna per concludersi nella Basilica di S. Vitale. Eventualmente si visiterà il Mausoleo di Galla Placidia, salvo disponibilità di posti al momento della prenotazione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Max 20 persone con prenotazione obbligatoria.
La visita sarà effettuata solo in esterni rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale (oltre 5 persone partecipanti).
Per l'ingresso alla Basilica di S. Vitale è obbligatorio essere in possesso del green pass.
COSTO: 10 Euro a persona. La quota include la visita con guida abilitata ed il noleggio della radioguida.
NON INCLUDE il biglietto d'ingresso alla Basilica di S. Vitale di 9,50 Euro a persona (gratuito sotto gli 11 anni) ed il supplemento al Mausoleo di Galla Placidia di 2 Euro a persona da pagare in loco al momento della visita.
Il biglietto d'ingresso è valido per 7 giorni e dà la possibilità di visitare anche la Basilica di S. Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, la Cappella Arcivescovile ed il Museo Diocesano.
Per informazioni: cell. 348 35 80 426 - email marianna.zecchini@gmail.com
Ai partecipanti è richiesto di arrivare al luogo dell'appuntamento 10 minuti prima dell'inizio per la consegna delle radioguide e le informazioni organizzative di sicurezza.
Con l'acquisto del biglietto i partecipanti acconsentono a ricevere un'email con i dettagli organizzativi e il modulo di autocertificazione nel rispetto delle normative COVID-19.
A cura di Marianna Zecchini, guida turistica abilitata
In collaborazione con Il Cammino di Dante.
Iniziativa promossa da la BCC Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese.
Con il patrocinio del Comune di Ravenna - Assessorato al Turismo, inserita nelle celebrazioni di 700 VIVA DANTE.
Un ringraziamento a Giampaolo Solitro per il photo editing.