Pannello azioni
Il (non) lessico della rigenerazione
Rigenerazione e cultura: l'evento di chiusura del programma culturability
Quando e dove
Data e ora
Località
DAMSLab - Dipartimento delle Arti 5/b Piazzetta P. P. Pasolini 40122 Bologna Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Nuovi luoghi della cultura, processi di rigenerazione, arte pubblica, forme di collaborazione e ingaggio dei cittadini: quali sono i limiti dei centri ibridi che in questi anni hanno sperimentato e sperimentano pratiche di innovazione culturali e sociali e, soprattutto, quali le traiettorie di sviluppo che delineano un futuro di crescita non solo loro, ma di numerose organizzazioni culturali e di interi territori.
Un incontro promosso da Fondazione Unipolis per riflettere su questi temi, a partire dalla creazione di un nuovo lessico da comporre assieme agli ospiti che si alterneranno sul palco.
L'evento è anche la festa di chiusura di culturability, il programma ultradecennale attraverso il quale Unipolis ha sostenuto la nascita e il consolidamento di nuovi luoghi culturali lungo tutta la penisola.
Appuntamento il 5 dicembre ore 17.30 a Bologna, presso il DAMSLab in Piazzetta P. P. Pasolini 5/b. A seguire aperitivo, musica a cura dell'Orchestra SenzaSpine.
PROGRAMMA
CREATIVITÀ | Adama Sanneh, CEO Moleskine Foundation
CITTÀ | Alessandro Coppola, docente Politecnico di Milano
CURA | Marie Moïse, ricercatrice e attivista
ECOLOGIA | Leonardo Caffo, filosofo e curatore
IBRIDO | Ilda Curti, Associazione IUR - Innovazione Urbana e Rigenerazione
Saluti Roberta Paltrinieri, responsabile scientifico DAMSLab
Interviene Pierluigi Stefanini, presidente Fondazione Unipolis
Coordina Roberta Franceschinelli, project manager Fondazione Unipolis