Il Museo Novecento ospita Amitav Ghosh per la rassegna Not A Book
Data e ora
Amitav Ghosh presenta il suo libro "Jungle Nama" presso il Museo Novecento | Not A Book, rassegna a cura di Todo Modo e NAM-Not A Museum
Informazioni sull'evento
Venerdì 17 giugno, alle 18:30, il Museo Novecento ospita Amitav Ghosh per la presentazione del suo libro Jungle Nama, edito da Neri Pozza Editore. Dialogherà con l'autore la Professoressa Biancamaria Rizzardi.
Jungle Nama narra di un’antica leggenda custodita nel cuore delle Sundarban, la più grande foresta di mangrovie del mondo. È la leggenda di Dokkhin Rai, uno spirito terribile che, spargendo il terrore, detta la sua legge selvaggia e regna incontrastato sulla foresta. Sotto le sembianze di una tigre, compare all’improvviso al cospetto degli sventurati che osano avventurarsi nel suo reame e ne divora ossa, pelle, mani.
È la leggenda di Bon Bibi e di suo fratello Shah Jongoli, due esseri dal grande potere che accorrono da un deserto lontano, richiamati dalle preghiere e dalle suppliche delle creature della giungla in preda al terrore. Forte e misericordiosa Bon Bibi, guerriero dall’energia mostruosa Sha Jongoli, dopo una lotta selvaggia i due pongono fine alla tirannia di Dokkhin Rai, confinandolo alla foce del fiume, là dove l’acqua si unisce alla terra. Bon Bibi impone così la sua nuova legge, una legge che nasce dalla sua sagacia: nel regno degli umani nessun demone dovrà mettere piede; alla foce del fiume, invece, dove Dokkhin Rai avrà la sua fortezza, nessun essere umano dovrà avventurarsi. È, infine, la leggenda di Dhona, il mercante detto il Riccone, che non può accontentarsi dell’agiatezza raggiunta. La sua cupidigia agogna una nuova avventura, un nuovo viaggio al di là di ogni confine e proibizione.
//
Not A Book è il nuovo ciclo di incontri a cura di Todo Modo in collaborazione con NAM — Not A Museum.
Pensatori che vengono da diversi campi del sapere (scienziati, filosofi, artisti, scrittori) sono invitati ad un confronto con il pubblico nella splendida cornice post industriale di Manifattura Tabacchi. Nuovi modi di interpretare la realtà, differenti codici linguistici, stravolgimento dei paradigmi di riferimento, manuali di sopravvivenza per tempi incerti: strumenti necessari per poter seguire delle lezioni che riguardano il nostro tempo.