
Il mondo del bambino, incontri per genitori e docenti per un percorso condi...
Data e ora
Descrizione
Prima di 4 conferenze sul tema dell’età evolutiva del bambino e delle sinergie tra scuola e famiglia per incentivare un percorso scolastico sereno e positivo dai 0 ai 14 anni.
L’importanza della musica nei primi 1000 giorni di vita
Dott. Paolo Pecile, pediatra: le esperienze nei primi mille giorni di vita del bambino sono fondamentali per l’apprendimento di tutta la vita, è in questo periodo infatti che a livello celebrare si formano tutti i collegamenti tra i neuroni che serviranno in futuro, ogni nuova esperienza è una finestra che si apre nella mente del bambino. Durante la serata si parlerà di quelli che sono i vettori della genitorialità: prossimità, parlarsi guardandosi negli occhi, leggere e fare musica insieme e molti altri.
Prof.ssa Lucia Follador, musicista: il bambino nei primi mille giorni di vita è già in grado di acquisire le conoscenze del linguaggio musicale con modalità analoghe a quelle relative all’apprendimento della lingua materna. Il momento di apprendimento più produttivo infatti è quello dalla nascita se non addirittura durante la fase prenatale fino ai primi 3 anni di vita. Durante la serata si parlerà dell’importanza della relazione mamma bambino attraverso la voce e si darà un’informazione generale sul metodo Gordon per l’insegnamento della musica ai bambini da 0 a 3 anni.