il mistero delle ossa di Dante, il fantasma e altri aneddoti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Le ossa del sommo poeta Dante Alighieri viaggiarono come egli stesso e la sua presenza fu sempre viva nei luoghi in cui soggiornò anche dopo la morte ...
Molti storici hanno raccolto annedoti sul suo esilio, tracciando aspetti del suo carattere ...
Visita di circa 1 ora e mezzo
tomba di Dante, chiostri francescani, quadrarco di Braccioforte In esterno
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
max 15 persone con prenotazione obbligatoria. La visita sarà effettuata solo in esterni rispettando i protocolli COVID 19 e con l'ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale .
Costo 10 euro(bambini fino a 10 anni gratuito, promozione famiglia due adulti +due studenti scuole superiori , 30 euro) la quota include con guida abilitata, il noleggio della radioguida.
Per informazioni: cell. 3405830649 e-mail manuela.archeo@libero.it
Ai partecipanti è richiesto di arrivare al luogo dell'appuntamento 10 minuti prima dell'inizio per la consegna delle radioguide e le informazioni organizzative di sicurezza . Con l'acquisto del biglietto i partecipanti acconsentono a ricevere un'email con i dettagli organizzativi e il modulo di autocertificazione nel rispetto delle normative COVID_19.
A cura di Manuela Guerra, guida turistica abilitata .
Un ringraziamento a Giampaolo Solitro per il photo editing