Il mio posto nel mondo
Località
Evento online
Un percorso creativo dove far emergere le competenze acquisite nel proprio percorso di studi e aumentare la consapevolezza di sé.
Informazioni sull'evento
"Il mio posto nel mondo", laboratorio di avvicinamento al lavoro e orientamento scolastico a cura di Groove APS, si compone di 2 incontri collettivi il 28 maggio e 30 giugno a seguire dei quali sarà possibile partecipare a degli incontri individuali.
I due incontri di gruppo, dedicati ai giovani tra i 18 e 30 anni, sono volti a far emergere:
- le competenze acquisite attraverso il precorso di studio e/o approfondimento di interessi personali;
- i talenti espressi o inespressi, attitudini ed aspirazioni;
- la consapevolezza di sé e della propria immagine esterna.
Strumenti utilizzati
Per agevolare il processo di pensiero e di comunicazione, verrà utilizzato uno strumento innovativo “the coaching game”. Il gioco presenta 65 concetti comuni rappresentati in altrettante immagini/carte da gioco, è in grado di facilitare un numero illimitato di interpretazioni sia creative sia razionali, generando un contesto di sorpresa e nuove possibilità. L’individuo, guidato dall’orientatore, viene coinvolto in un processo creativo che lo invita a pensare fuori dagli schemi, liberandolo dai propri modelli di pensiero, aprendo nuove possibilità di cambiamento, espansione e crescita.
Output:
a) il bilancio di competenze (aree tecniche specialistiche, competenze umane, attitudini)
b) la narrazione di sé o “storytelling” personale: desideri aspirazioni, obiettivi, “il mio posto nel mondo”,
c) la realizzazione del personal branding canvas: un piano per la gestione della propria immagine personale, per la gestione dalla propria reputazione sia in presenza che digitale.
Il processo sarà gestito dalla dott.sa Silvia Basiglio, collaboratrice dello studio Sinthema.
Bio: psicologa del lavoro con vent'anni di esperienza in aziende strutturate come HR Manager. Attualmente libera professionista in ricerca e selezione per Sinthema, conduce assessment psico-attitudinali sia in ambito privato che per la PA (assessor in concorsi pubblici). Consulente organizzativa, formatrice nelle materie HR con attenzione verso l'innovazione e la trasformazione digitale. Ideatrice del network locale Officine Lavoro per la diffusione della cultura delle Risorse Umane nel Biellese. Dal 2019 responsabile del progetto #biellaimpresa di Agenda Digitale di Biella con l'obiettivo di creare un ecosistema territoriale in grado di colmare il divario digitale delle imprese (organizzazioni, processi, persone) attraverso la condivisione di servizi, infrastrutture e competenze.
N.B. Gli incontri si svolgeranno in presenza, se non sarà possibile per motivi di sicurezza sanitaria si attiverà la versione online. Si raccomanda di iscriversi tramite Eventbrite ad entrambe le date.
Per info e iscrizioni https://forms.gle/5m9GTEHFyuPfz2aU7
email: sbasiglio@sinthema.com - whatsapp 3398868087